Login

Visualizza Versione Completa : Compressore Audio



dany92
06-07-2017, 17:25
ciao a tutti! chi mi sa consigliare un buon compressore audio esterno!!? io lavoro molto con virtual intruments e vorrei avere qualche idea su che tipi di compressori esterni potrei usare!!

webmaster
06-07-2017, 18:12
Scusa se non rispondo alla tua domanda ma anzi te ne faccio una:
perché dal momento che usi esclusivamente Virtual Instrument non usi un buon compressore Plugin? Cosa ti aspetti e perché vorresti usarne uno esterno?

dany92
07-07-2017, 00:43
perche avendo dei plug-in come un compressore per esempio della waves che ne ha diversi secondo me è una simulazione della macchina esterna e questa cosa l'ho sentita dire anche da altra gente poi magari mi sbaglierò io!! io con un compressore esterno ad essere sincero non ci ho mai lavorato, anche perché non è da molto che pratico questa cosa,èd eè propio per questo che volevo sentire pareri da gente che ne sa più di me in questo caso!!

theduke44
07-07-2017, 09:42
Intanto il compressore esterno ha senso se riprendi per esempio uno strumento (voce o altro) con un Pre amp esterno e lo usi moderatamente per limitare i picchi.
Se lo usi in Mix devi utilizzare un ingresso ed una uscita dalla scheda audio che però deve avere davvero latenza bassissima, perchè il ritardo purtroppo è avvertibile, e non essendo un plugin il Logic o altri programmi non fanno il Delay compensation.
Quindi la domanda è: ma vale veramente la pena?
Per quanto mi riguarda io uso l'emulazione dell'1176 di warmaudio e mi trovo veramente benissimo. ma lo uso solo in fase di tracking.

webmaster
07-07-2017, 09:53
A parte le questioni tecniche da non sottovalutare che ti ha spiegato perfettamente theduke, dal momento che mi sembra di capire tu sia alle prime armi, sconsiglio di acquistare un processore dinamico hardware se non lo si sa usare perfettamente.
Per perfettamente intendo che si deve sapere in modo preciso come funziona un compressore e perché lo si utilizza e come si regolano i vari parametri per ottenere quello che si cerca.

Ci sono compressori software che lavorano tanto meglio di quelli hardware.
Non per forza devono essere una emulazione di un prodotto hardware.
Compressori come quello della Fluxhome, sonnox, iZotope e tanti altri, sono perfetti.....anche Waves......ti dirò, anche quelli di Logic.
Stai lavorando con dei virtual Instrument, non su delle voci.....tra l'altro con i virtual non avrai mai un bisogno esagerato di comprimere picchi, pertanto il mio consiglio è quello di risparmiare soldi e di provare a sfruttare ciò che Logic ti da.

Piuttosto prova diversi Eq, questi si che ti serviranno tanto assieme ad un buon limiter

Ciao

dany92
08-07-2017, 17:13
ook grazie mille!!

Criseaside
09-07-2017, 14:29
La mia opinione da cinque centesimi è che la tua idea non sia sbagliata a monte, ma se devi fare uscire un instrument per andare ad un outboard esterno, occorre che tu abbia una buona catena otb (pre, comp, etc..) altrimenti il lavoro che fai rischia di diventare controproducente, oltre al fatto che un compressore esterno per fare differenza deve essere di altissima qualità e personalità, altrimenti ti conviene usare plugin (ce ne sono di ogni razza) e con mota più facilità ottieni il suono che vuoi!

Ciao,Cris!
;);)