Visualizza Versione Completa : Funzione bloccata
Buondì,
sto usando Logic X da poco, e oggi è sorto un problema
che non so come risolvere, nemmeno leggendo il manuale.
Devo aver cliccato qualcosa per sbaglio...
Insomma, quando faccio doppio click su una regione, per aprire
la vista dell'onda in grande nella finestra in basso e, per esempio, fare un
fade in-out, o editing di precisione, non succede nulla...è come se si fosse bloccato tutto...
in particolare quella funzione.
Idee?
Grazie
webmaster
12-09-2017, 15:32
.....[?]
In Advanced Tools è tutto attivo? (preferences)
.....[?]
In Advanced Tools è tutto attivo? (preferences)
E spuntata solo la prima casella...le altre sono tutte vuote..
C'entra qualcosa?
Perché io non ho mai toccato questa finestra...
Ok...ho provato ad abilitare le funzioni nella finestra che mi
hai suggerito e sembra tornato tutto normale...
Mi sfugge come diavolo io abbia fatto a modificare l'opzione...
ma intanto grazie della dritta!
Non hai fatto nulla, è così di default :)
Non hai fatto nulla, è così di default :)
Beh...però prima andava tutto normalmente,
poi a un certo punto si è presentato quel problema.
Nella finestra che mi ha indicato il Web le caselle erano
tutte deselezionate e, quando le ho selezionate,
è tornato tutto normale...
Boh..
webmaster
14-09-2017, 16:43
lavorare senza gli Advanced Tools attivi è come avere un Garage Band appena più evoluto
lavorare senza gli Advanced Tools attivi è come avere un Garage Band appena più evoluto
Parking band :D
Parking band :D
Mister he hai mangiato? RISO? O pane e Volpe? Ahahahah
webmaster
16-09-2017, 09:12
Mister he hai mangiato? RISO? O pane e Volpe? Ahahahah
un simpatico ragazzo! ;)
un simpatico ragazzo! ;)
Ciao Web,
sai qual è il problema?
Con gli advanced tools è tornato tutto a posto, ma non riesco a fare una cosa:
facendo doppio clic su una regione, si apre nella finestra in basso l'onda,
ma se provo a fare un "change gain" selezionando la porzione che mi interessa,
non solo non succede niente, ma si inchioda anche Logic, costringendomi a
uscire forzatamente..
Come mai? Sul 9 funzionava tutto perfettamente.
E' cambiato qualcosa?
Grazie
webmaster
28-09-2017, 08:30
Molto strano, non è cambiato nulla.
inutile dirti che da me (ma da tutti), funziona tutto perfettamente.
Molto strano, non è cambiato nulla.
inutile dirti che da me (ma da tutti), funziona tutto perfettamente.
Seleziono la parte di forma d'onda che mi interessa, faccio "change gain",
non succede nulla e poi si inchioda Logic..
Boh..
Seleziono la parte di forma d'onda che mi interessa, faccio "change gain",
non succede nulla e poi si inchioda Logic..
Boh..
Ciao,
ma ti accade con qualunque progetto o con uno in particolare?
edg
Ciao,
ma ti accade con qualunque progetto o con uno in particolare?
edg
No, in generale.
Quando provo a usare questa funzione succede questo casino...
È abbastanza grave perché la uso spesso,e fare tutto automatizzando
il volume sull'arrange non è la stessa cosa quanto a praticità.
playmusic
30-09-2017, 00:10
Innanzitutto, perché non provi a cestinare preferenze e riferimenti di sistema di LOGIC?
Poi, visto che ti serve utilizzare la modifica del gain di continuo, perché non usi la modifica "non distruttiva" che hai a disposizione tra i parametri di regione?
Innanzitutto, perché non provi a cestinare preferenze e riferimenti di sistema di LOGIC?
Poi, visto che ti serve utilizzare la modifica del gain di continuo, perché non usi la modifica "non distruttiva" che hai a disposizione tra i parametri di regione?
Sì...forse ho capito cosa intendi.
Devo però prima ritagliare il pezzetto che mi interessa, mentre prima lo selezionavo
semplicemente.
Comunque grazie del consiglio, in effetti ha dei vantaggi fare come dici tu,
anche se non capisco perché non mi funziona il change gain...
playmusic
30-09-2017, 12:04
Sì...forse ho capito cosa intendi.
Devo però prima ritagliare il pezzetto che mi interessa, mentre prima lo selezionavo
semplicemente.
Comunque grazie del consiglio, in effetti ha dei vantaggi fare come dici tu,
anche se non capisco perché non mi funziona il change gain...
Potrebbe essere un bug, o comunque qualche file System compromesso.
Potresti scaricarti Onyx e provare ad attivare una sorta di "ripara permessi" che in OSX non è più disponibile, ma se non sei particolarmente pratico, ci devi andar con i piedi di piombo, visto che Onyx opera a livello di sistema.
Potrebbe essere un bug, o comunque qualche file System compromesso.
Potresti scaricarti Onyx e provare ad attivare una sorta di "ripara permessi" che in OSX non è più disponibile, ma se non sei particolarmente pratico, ci devi andar con i piedi di piombo, visto che Onyx opera a livello di sistema.
Sì lo conosco, ce l'avevo anni fa, con un altro Mac...
Beh, comunque sia, se riesco comunque ad avere lo stesso risultato che mi serve
"aggirando" il problema, e visto che il tempo impiegato è molto simile,
mi farò andare bene questo metodo, che ha comunque anche i suoi vantaggi.
Grazie intanto
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.