Visualizza Versione Completa : Logic pro x 10.4
Direttamente dal NAMM....
NAMM 2018: Logic Pro X 10.4 is here, bringing Smart Tempo detection and new plugins
By Ben Rogerson 12 minutes agoTech
Two Camel Audio favourites return
NAMM 2018: Apple has released its now traditional NAMM-time Logic update - version 10.4 should be in the App Store as you read this. It’s another freebie for Logic Pro X owners, and features a new tempo detection technology and additional plugin effects.
Smart Tempo, as its known, is designed to manage the tempo of all the content in a project. So, musicians can free themselves from the tyranny of the metronome and record without a click track; everything will then automatically sync to the tempo of that performance. This new feature also has advantages for remixers and mash-up artists, who’ll now be able to combine recordings from multiple sources and see them automatically locked in time together.
Of the new effect plugins, ChromaVerb is literally the most eye-catching: this new algorithmic reverb has a colourful, interactive interface and enables you to emulate a wide range of spaces. The interface has been kept pretty simple so that anyone can use it.
Vintage EQ, meanwhile, comprises three plugins that are modelled on classic hardware EQs: Vintage Graphic EQ, Vintage Tube EQ and Vintage Console EQ. Music technology veterans shouldn’t have any trouble recognising the units that inspired them.
Finally on the plugin front, it’s a warm welcome back (sort of) for Camel Audio’s CamelPhat and CamelSpace plugins, which have been revamped and reborn as Phat FX and Step FX. As you may recall, Camel Audio was acquired by Apple in 2015, and the company’s Alchemy synth had already been added to both Logic and GarageBand.
For the uninitiated, Phat FX is a multi-effect that’s designed to add warmth, punch and presence, while Step FX can be used to add rhythmic movement and includes filters, effects and step sequencers.
The 10.4 update is rounded-off by some additional sound content. There are two new brush-playing Drummers (and two new brush kits in Drum Kit Designer), 800 additional loops and 150 cinematic presets for Alchemy.
robegian
25-01-2018, 19:39
Aggiornato :->
Ciao Robegian
la 10.4 la stai facendo girare su quale os?
Qualcuno la
sta testando con El Capitan?
Edg
smalldixi
25-01-2018, 23:37
a me sul portatile con high sierra appare l'aggiornamento...sul fisso con el capitan l'aggiornamento non c'è [?]
a me sul portatile con high sierra appare l'aggiornamento...sul fisso con el capitan l'aggiornamento non c'è [?]
Eppure ho letto che tra i requisiti minimi c'e 10.11.....
Edg
smalldixi
26-01-2018, 00:21
anche io...domani riprovo...non vorrei avessero fatto come final cut...il problema che il mio Mac Pro non resta fermo a el capitan...non è più aggiornabile :(!
In rete, sul sito apple pare sia indicato minimo la 10.11 ma ho letto che scaricandolo dell'Apple store riporterebbe Sierra......
Altri utenti el capitan pare infatti non trovino l'aggiornamento.
Peccato, pensavo che apple modificasse i requisiti con la prossima major release....
Edg
robegian
26-01-2018, 08:44
Lo sto usando con 10.13.3 e sembra che Logic 10.4 abbia bisogno di alcune risorse presenti da 10.12 in poi (ho letto in rete che qualcuno ha fatto le solite prove con i vecchi sistemi installando Logic 10.4 preventivamente «spacchettato», che si rifiuta di funzionare perché non trova appunto dette risorse).
robegian
26-01-2018, 08:47
Ho già fatto la seguente domanda nella sezione News del forum ma credo che sia più appropriato farla qui (dove si discute delle funzionalità di Logic Pro X, più che delle novità).
Sono estremamente curioso sulle nuove funzionalità "Smart Tempo" ma so che non avrò occasione di usarle a breve: qualcuno sta già facendo delle prove?
playmusic
26-01-2018, 10:23
In rete, sul sito apple pare sia indicato minimo la 10.11 ma ho letto che scaricandolo dell'Apple store riporterebbe Sierra......
Altri utenti el capitan pare infatti non trovino l'aggiornamento.
Peccato, pensavo che apple modificasse i requisiti con la prossima major release....
Edg
Edg... continuiamo in un solo treadh, altrimenti ci confondiamo.
Cmq, confermo che con El Capitan l'aggiornamento in MAS non viene proprio visualizzato.
Appena posso provo a importare il Logic scaricato su Sierra sull'altro e vedo che succede.
robegian
26-01-2018, 10:35
Consiglierei di postare le novità nell'altro thread (http://www.logicforum.it/vb/showthread.php?t=66994), e di discutere delle funzionalità dal punto di vista tecnico (prove, eccetera) qui.
Edg... continuiamo in un solo treadh, altrimenti ci confondiamo.
Cmq, confermo che con El Capitan l'aggiornamento in MAS non viene proprio visualizzato.
Appena posso provo a importare il Logic scaricato su Sierra sull'altro e vedo che succede.
Certo... ci vediamo nelle sezione news...
edg
robegian
26-01-2018, 12:18
Non ho ancora installato l'aggiornamento delle librerie. Spero che sia soprattutto una SOSTITUZIONE di risorse, più che una mera aggiunta, perché altrimenti lo spazio su disco mi si riduce in modo eccessivo.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/26907703_10213326382307136_1606022537338013430_n.j pg?oh=81681580d33f886f76881d13822067a1&oe=5B26E687
robegian
27-01-2018, 12:08
Buone notizie: parte della corposa libreria da scaricare sostituisce pezzi della precedente — in pratica vengono aggiunti una ventina di GB.
Queste due immagini mostrano la situazione della richiesta di spazio prima e dopo l'installazione.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/27369189_10213336577402007_5538190609557574484_o.j pg?oh=66c8994199b191cf0080932623b3b341&oe=5AEA6759
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/27024053_10213336580962096_502122572061820504_o.jp g?oh=cbd507520e027df2a6c9d93ef5b29d37&oe=5AEABBFB
Proprio per la mancanza di spazio ho un problema da risolvere. Dopo aver installato i files aggiuntivi nel browser alcuni si vedono mentre altri sono inutilizzabili (in grigio) avete qualche soluzione? Naturalmente io ho tutto il pacchetto di campioni Apple in un disco esterno tramite un symlink.
Inoltre vorrei sapere se il chromaverb (ottimo direi) non ha preset. A me non pare ne abbia installati... Grazie
Proprio per la mancanza di spazio ho un problema da risolvere. Dopo aver installato i files aggiuntivi nel browser alcuni si vedono mentre altri sono inutilizzabili (in grigio) avete qualche soluzione? Naturalmente io ho tutto il pacchetto di campioni Apple in un disco esterno tramite un symlink.
Inoltre vorrei sapere se il chromaverb (ottimo direi) non ha preset. A me non pare ne abbia installati... Grazie
Chromaverb ha i suoi preset, devi fare l’aggiornamento del download.. se hai spazio.. sul hd...
Salve ragazzi, purtroppo ho un problema con l'aggiornamento alla versione 10.4.Dal momento che vado sulla App store non mi da l'aggiornamento alla nuova versione.Com'è possibile? Nella voce dove ci dovrebbe essere scritto aggiorna mi dice installa.
Rinomina il vecchio e installa....
Anche io ho lo stesso problema di
FOREMAN ...... Non compare la dicitura Aggiorna ma Istalla...
Come fare?
Grazie
Scusate se insisto:
ho Logic 10.3.3 ma non mi fa aggiornare al 10.4....
Cosa dovrei fare????
Scusate se insisto:
ho Logic 10.3.3 ma non mi fa aggiornare al 10.4....
Cosa dovrei fare????
Cioè? Ti compare un alert che indica che non è possibile farlo?
edg
webmaster
09-02-2018, 15:31
Scusate se insisto:
ho Logic 10.3.3 ma non mi fa aggiornare al 10.4....
Cosa dovrei fare????
l'applicazione del 10.3 è presente nella cartella Applicazioni?
Per caso hai altre App di Logic copiate da qualche altra parte?
Mi spiego meglio...
Generalmente quando esce un aggiornamento, questo viene segnalato nell' App Store, invece nel mio caso non lo segnala. Se poi vado nel mio account Apple, e vado nelle applicazione istallate accanto a logic invece di comparire la scritta AGGIORNA compare ISTALLA...
Logic l'ho installato su due Mac Book, uno monta ancora EL CAptain, l'altro High Sierra
playmusic
10-02-2018, 10:02
Logic l'ho installato su due Mac Book, uno monta ancora EL CAptain, l'altro High Sierra
il 10.4 non è installabile su El Capitan, ma solo da Sierra in poi.
Infatti il problema non è legato al Mac Book pro, ma al mac Book retina che ha High Sierra
playmusic
10-02-2018, 18:43
Allora, avrà perso l'ID per "vederlo" nella cartella Applicazione.
Cmq, anche l'Install non dovrebbe crearti alcun problema.
Puoi spostare la versione vecchia da un'altra parte (non cestinarlo ancora), ed installare la nuova. Fai una verifica di funzionalità e poi cestina la vecchia.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.