Visualizza Versione Completa : Creare parti di basso in Logic
Ciao a tutti! Vorrei chiedere nel forum qual'è secondo voi il metodo o il plug-in migliore per creare parti di basso in Logic.Di solito registro tracce di chitarra ed uso il drummer di Logic per le parti di batteria, ma per il basso è un problema perchè devo usare la tastiera e non sono molto pratico.Grazie.
Dipende dal genere.. se è disco o dance è facile fai un basso a martello... invece se è più ***8220;sofisticata***8221; usa basi midi con Amplesound Abp abj o modo bass o trillian o exs24 di logic e le edit a mano per trovare il tuo groove... oppure se sei un chitarrista.. suonale con la chitarra e le amplifichi con un bass amp o sub bass e le trasponi sotto di una ottava...oppure usa ezkey e prendi le note basse del piano e la fai suonare al basso... metodi c***8217;è ne sono infiniti se usi la immaginazione... ciao.
ginoquad
26-02-2018, 06:55
Se usi dei virtual tipo Trilian devi "svezzarti" all'uso delle articolazioni che verranno pilotate da una tastiera (consiglio 88 tasti). Potrai usare sia i key-switch che le soglie di dinamica o i valorei di modulazione, dipende. Un po in stile player di libreria tipo Vienna o East West per intenderci. Ci vuole un po di mano ma dopo riuscirai a creare linee di basso o di contrabasso praticamente perfette...
Si ok, forse mi sono spiegato male, ma io cercavo un plug-in tipo virtual bassist, che fa le parti di basso magari su una traccia di batteria.Sono andato sul sito della steinberg ma non lo trovo.
Usa gli Apple loop quelli verdi ...
Usa la chitarra (dato che sei un chitarrista) poi abbassi la tonalità equalizzi, ecc, ecc.
Si è un buon metodo, lo stavo provando ma non riesco a trovare un pitch shifter decente..
webmaster
17-04-2018, 18:00
Chitarra Midi Casio PG380, bella Vintage, Manico in ebano che fa paura....minima spesa, massima resa ;)
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.