Login

Visualizza Versione Completa : Da marker a marker



Angelos58
27-06-2018, 15:08
Sto cercando di capire come potere ottenere un risultato.

Poiché nello Score di Logic (10.4.1) l'inserimento di una stanghetta "a capo" è puramente grafica, ma non fa riprendere l'esecuzione dall'inizio per poi continuare, ho provato ad utilizzare i Markers e il Meta Event go to marker.

Il Meta event funziona, ma di fatto instaura un loop.

Quindi, la traccia suona fino all battuta 5 e poi ricomincia alla battuta 1 e così sempre.

Io, invece, vorrei che tornasse alla battuta 1 la prima volta e poi andasse oltre la battuta 5 fino alla fine della traccia.

Come è possibile intervenire?

Grazie

playmusic
27-06-2018, 16:17
Sto cercando di capire come potere ottenere un risultato.

Poiché nello Score di Logic (10.4.1) l'inserimento di una stanghetta "a capo" è puramente grafica, ma non fa riprendere l'esecuzione dall'inizio per poi continuare, ho provato ad utilizzare i Markers e il Meta Event go to marker.

Il Meta event funziona, ma di fatto instaura un loop.

Quindi, la traccia suona fino all battuta 5 e poi ricomincia alla battuta 1 e così sempre.

Io, invece, vorrei che tornasse alla battuta 1 la prima volta e poi andasse oltre la battuta 5 fino alla fine della traccia.

Come è possibile intervenire?

Grazie

Devi semplicemente duplicare il numero di battute che ti interessano. Logic non è come Sibelius o Finale che hanno funzioni specifiche di Inizio/Fine Ritornello.

Angelos58
27-06-2018, 16:20
Grazie per la risposta.
In realtà io vorrei proprio evitare di duplicare le battute, cos' da poter seguire lo score che raggiunto il punto di "a capo" ritorni alla battuta iniziale.

Magari utilizzando qualche script?

playmusic
27-06-2018, 23:41
Grazie per la risposta.
In realtà io vorrei proprio evitare di duplicare le battute, cos' da poter seguire lo score che raggiunto il punto di "a capo" ritorni alla battuta iniziale.

Magari utilizzando qualche script?

Non ho mai provato/trovato uno script specifico, ma rimane il fatto che Logic come molte altre DAW hanno una TimeLine lineare. Ciò che serve a te, potrebbe essere un software moderno in stile Emagic Notator che lavorava su struttura a Pattern.