Login

Visualizza Versione Completa : Dinamica degli archi!



dany92
10-10-2018, 12:45
Domandina: come posso dare dinamica ai violini in un mix per una colonna sonora eliminando risonanze che disturbano con un EQ ma senza perdere il colore del suono dei Violini e dei sustain!?

webmaster
12-10-2018, 10:06
Dipende cosa intendi per "dare dinamica".....forse intendi dire dare risalto in mezzo al Mix?

Per togliere una risonanza fastidiosa la devi prima individuare bene, chiudendo moltissimo la campanatura dell'EQ e dare gain...in questo modo, enfatizzandola tantissimo, riesci meglio a trovare la frequenza giusta.
In genere è una frequenza circoscritta, pertanto andandola poi a sottrarla dovresti riuscire nell'intento.

Magari utilizza un EQ a fase lineare tipo il Linear Phase EQ.

Ci sono plugin meglio di altri, quindi fai delle prove.

Eppure della Flux è ottimo, non distrugge mai il suono

dany92
12-10-2018, 15:03
su alcune parti di violini uso campanature strette con un eq normale di logic! questo problema pero lo riscontro su delle note lunghe di un suono di violino o su dei sustain! A volte con un equalizzatore faccio fatica a controllare le frequenze fastidiose anche perche usando troppe campanature ho notato che perdo molto suono,ma credo sia anche un problema di velocity delle note midi nella traccia campionata in precedenza!

ginoquad
12-10-2018, 19:06
A volte c'è una forte relazione con il tipo di "archi" che usi. Le librerie hanno di norma la capacità di pilotare l'apertura del filtro con un controllo fisico midi, per cui potrai enfatizzare sulla timeline i passaggi che servono aprendo il filtro. Viceversa, chiudendo, avrai un posizionamento in background. Lavora anche di automazione usando il parametro "espressione" cc n.11, non il volume cc n.7...

playmusic
13-10-2018, 10:13
Personalmente, ma non lavoro a colonne sonore, uso raddoppiare le librerie, non necessariamente con la stessa timbrica: anzi, molto meglio il contrario. In questo modo, il "colore" lo posso regolare secondo necessita.