Visualizza Versione Completa : VideoCorso Loudness Meter - Gratuito
webmaster
20-06-2019, 07:45
Ciao,
vi presento un nuovo tutorial dedicato ai Loudness Meter per il Mastering audio.
Il corso è completamente gratuito!
Potete scaricarlo dal sito VideoCorsiPro (https://www.videocorsipro.it/tutorials/37/Loudness-Meter)
http://www.logicforum.it/images/CoverLufsMeter700Px.jpg
webmaster
20-06-2019, 10:28
Grazie Matteo!
Grazie a te che mi aiuti sul forum.....presto farò qualcosa per rinnovarlo ;)
playmusic
21-06-2019, 10:19
Grazie WEB!!!
Ottimo Matteo. :D Peccato che non riesca a vederlo (eccetto per la presentazione..). :rolleyes:
Forse c'è un problema di gestione dei tutorial per quel che riguarda il mio account....
edg
Ciao edg, devi accedere aggiungerlo al carrello pagarlo (gratis) e scaricarlo come qualsiasi altro tutorial, io me lo sono pappato tutto.. fantastico e pure gratis.... bravo Matteo!
Ps: qualche errore di digitazione, poca roba, e interpretazione sul maggiore di e minore di... però si capisce... scherzo sono errori trascurabilissimi.... ciao Gas
astralbody
21-06-2019, 19:18
Per chi fosse sprovvisto di VCP Player, il videocorso è anche sul canale You Tube :
https://youtu.be/e_CO66EyDRk
Ciao edg, devi accedere aggiungerlo al carrello pagarlo (gratis) e scaricarlo come qualsiasi altro tutorial, io me lo sono pappato tutto.. fantastico e pure gratis.... bravo Matteo!
Ps: qualche errore di digitazione, poca roba, e interpretazione sul maggiore di e minore di... però si capisce... scherzo sono errori trascurabilissimi.... ciao Gas
Ciao Gastod, ti ringrazio... :D
Edg
astralbody
22-06-2019, 13:14
..nel frattempo ho provato ad analizzare diversi brani di generi diversi, dal pop al rock, dall'acustico alla dance: ce ne fosse uno che rispetta le specifiche riportate nel videocorso, per ora non ne ho ancora trovato uno! :D
webmaster
25-06-2019, 01:45
E' quasi impossibile trovarne...purtroppo.
Molti continuano a fare master per CD e lasciano che le piattaforme attuino la normalizzazione.....che a volte è solo una attenuazione di volume, a volte anche un limiting.
Speriamo che in futuro si tenga maggiormente in considerazione tutto ciò come lo fanno per il broadcast
webmaster
25-06-2019, 01:49
Ps: qualche errore di digitazione, poca roba, e interpretazione sul maggiore di e minore di... però si capisce... scherzo sono errori trascurabilissimi.... ciao Gas
Se mi dici dove sono gli errori te ne sarei grato.
Non ho avuto tempo di controllarlo perché poi sono andato in ferie qualche giorno. :)
Mah niente di che, suI titoli LUFS e LUSF.... e poi dici che passando per esempio da meno 10 a meno 20 aumenta.. invece diminuisce... tranqui Gas
mazeleddeep
10-07-2019, 02:11
Grande web grazie!!
Grazie Matteo. Peccato non possa scaricarlo dalla Germania. [?]
webmaster
13-07-2019, 06:03
Grazie Matteo. Peccato non possa scaricarlo dalla Germania. [?]
In che senso?
webmaster
13-07-2019, 22:42
Ah ok.
Dimmi con che email sei registrato che te lo assegno io
auratone
24-07-2019, 00:12
..nel frattempo ho provato ad analizzare diversi brani di generi diversi, dal pop al rock, dall'acustico alla dance: ce ne fosse uno che rispetta le specifiche riportate nel videocorso, per ora non ne ho ancora trovato uno! :D
Dai ritenta che sarai più fortunato!
A proposito, hai fatto tu il disco in sottofondo nella presentazione? È stupendo, complimenti reali.
astralbody
24-07-2019, 17:53
Dai ritenta che sarai più fortunato!
A proposito, hai fatto tu il disco in sottofondo nella presentazione? È stupendo, complimenti reali.
Ciao Aura. Si si, è mio (mio e della cantante ovviamente che ha scritto le lyrics).
Grazie per i complimenti, mi fa molto piacere:)
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.