PDA

Visualizza Versione Completa : SSD Esterno per macOS/LPX



playmusic
30-07-2019, 12:52
Ciao ragazzi!

Potrebbe un SSD esterno USB-C, tipo Samsung T5 o SanDisk, con trasferimento dati di 550MB/s essere sostitutivo di un 5400 RPM interno, operando sia come macOS che LPX?

Qualcuno ha avuto modo di testarlo?
Se si, quante tracce è riuscito a gestire?

Grazie,
AC

GASTOD
30-07-2019, 13:25
Ciao, la velocità del ssd è più veloce del 5400gpm .. se intendi usare usb c e collegarci li il disco esterno... ci sono fattori che devi prendere in considerazione, se é velocità max singolo canale o di banda se è megabit o megabyte... e se il disco e la interfaccia usb del disco sono velocità max o effettive...quindi ricapitolando se usi usb c e ci metti un disco ssd 550MB/s va più veloce, anche se non ottimizzato, di uno Rigido interno a 5400gpm, però se Ssd lo metti interno va più veloce ancora. Ciao

playmusic
30-07-2019, 17:36
Grazie Gas,
in effetti si, è chiaro che il TransfRate interno è più veloce di una qualsiasi connessione esterna. Resta il fatto, però, che l'USB-C dovrebbe garantire con i suoi 40Gbps, un'alternativa "valida" per supportare sia il macOS che un sistema di HDR non troppo avido di tracce.

La questione è sorta perché un gruppo di amici, non molto avvezzi alla ns problematiche, ha acquistato un iMac 21.5 4K con internamente un 5400. Per la sostituzione con un SSD gli hanno preventivato una manodopera di 500€ (si... Cinquecento).

Da qui, la valutazione di gestire il tutto dall'esterno, lasciando il 5400 come secondo OSX e backup dei progetti.

GASTOD
30-07-2019, 18:09
Beh messa così, pensavo per il tuo Mac mini.... beh se iMac é in garanzia... aspetta e metti un ssd esterno su usb c... sicuramente va meglio a meno che non abbiano fusion drive.... poi scaduta la garanzia ci sono un sacco di video per sostituire hd interno su iMac... non è operazione difficile o impossibile... ciao... ps se lo aprono aggiungi o cambia ram.... se ne ha poca... gas

playmusic
31-07-2019, 10:19
Niente FusioneDrive, purtroppo: sarebbe stata già una soluzione ottimale.

Sostituzione: purtroppo il modello in questione è tra i più tortuosi per fare qualsiasi upgrade (iFixit: rating 1/10).

Quindi, anche se in garanzia, pensare ad un SSD al posto del 5400 richiede un intervento di centro specializzato.

L'idea dell'SSD esterno va quantomeno testato proprio per la verifica del TRate single channel. Da qui, il post specifico.

RAM: già in previsione. Vedremo, in base ai costi, se 16 o 32. ;-D

midi52
31-07-2019, 18:20
Io ho due iMac...un iMac 21.5" ed un 27" e su entrambi ho adottato il sistema di SSD esterno... ho preso un Lacie Rugged con interfaccia Thunderbolt da 1 TB... ho tolto l'HD ed ho messo un SSD da 1 TB... poi ho clonato il mio HD interno ed ora gira tutto meravigliosamente bene e veloce... ho solo dovuto riautorizzare tutti i VSTi o plugin.
Sono arrivato ad un uso PESANTE di VSTi ... cioè' una 20ina di tracce virtuali ... tutto OK ... col vantaggio che mi e' rimasto un HD da 1 TB per eventuali prove o backup...

playmusic
31-07-2019, 19:41
Ottimo.
Grazie MIDI52.