Visualizza Versione Completa : 2 cose: splittare un file stereo nei due mono e mettere in solo uno strumento midi
sentiero76
30-10-2019, 21:53
Ciao a tutti, a me logic X sembra sempre più ostico rispetto al 9. Ad esempio:
1) Se nell'arrange ho uno strumento midi esterno, perché se metto in solo la traccia tutto il resto (audio e VI) continua a suonare? Con il logic 9 questo non succedeva.. Vi prego ditemi che si può ovviare al problema
2) Come si fa a splittare un file stereo in due file mono separati, ciascuno con un canale del file stereo? C'è una funzione? Siiii, vero?
Grazie milleeee...
webmaster
31-10-2019, 17:07
Ciao...
1- molto strano. Se metti in Solo una traccia tutto il resto diventa grigio e non si sente...accade questo a te?
2- Apri il file in Track Editor, le selezioni tutto e utilizzi la funzione Convert del menu Edit. Dovrai optare per la Interleaved to Split.
Sappi che comunque pupi lavorare direttamente nel mixer senza dover slittare il file in due file indipendenti.
Ti basta doppiare la traccia stereo e in ciascun Channel strip vai a modificare la tipologia di traccia. Normale sono impostate in stereo o mono, ma se tieni premuto sul simbolo appare il menu completo. Una traccia la imposterai su L ed una su R
sentiero76
01-11-2019, 16:47
Ti ringrazio molto, ma veramente alcune cose mi rallentano molto:
1) La gestione del solo, appunto. Su logic 9 bastava schiacciare s e subito mettevo in solo quello che era necessario: se stavo lavorando su una parte midi (o di un VI) lui metteva in solo solo le note selezionate. Se selezionavo una regione nell'arrange, la mettevo in solo e lui mi fa sentire solo la regione, come vorrei (mentre ora mette in solo la traccia audio).
Poi in logic 9 se avevi nell'arrange due tracce corrispondenti allo stesso canale del mixer, potevi mettere in solo una delle due tracce, mentre ora (a parte che fare una traccia nell'arrange con lo stesso canale del mixer e' un'impresa, devi fare una traccia e poi riassegnare lo stesso canale) la traccia corrisponde al canale audio e se ne hai una copia (ripeto stesso canale del mixer o lo stesso vi, non una copia, che consuma risose del mac), non puoi mettere in solo solo una delle due. A me questa cosa pesa molto, perche spesso costruisco le parti con due tracce sullo stesso canale del mixer o lo stesso virtual instrument perche' magarici sono parti che nella composizione voglio inserire o no... con alcune regioni attive ed altre no.. Insomma uff, si puo' cambiare?
2) Ho provato con interleaved to split, ma mi trovo sempre un solo file audio alla fine, non mi genera due file audio... Dove sbaglio?
webmaster
03-11-2019, 04:21
Sentiero 76, capisco che Logic 9 sia il tuo primo amore indiscusso ;), ma ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua.....una letta al manuale in questi casi toglie ogni dubbio.
Detto questo:
1a: in LPX il tasto S della tastiera mette in solo l'intera traccia, ma con Ctrl+S metti in solo le singole regioni
1b: Creare una nuova traccia identica ad un altra è la cosa più semplice del mondo, fai clic sul pulsante di copia traccia tenendo premuto il tasto Alt.
Il pulsante copia da solo ti creerebbe una nuova traccia con lo stesso VI, mentre tenendo premuto il tasto Alt, ti crea un clone della traccia (stesso canale)
1c: Premetto che non ricordo più come si comportava L9 ma non mi pare facesse come descrivevi tu, cioè se sull'arrange avevi due tracce identiche, cioè clonate...ad esempio Inst 1 e Inst 1, essendo lo stesso canale mettendone in solo o in Mute una anche l'altra la seguiva.
ad ogni modo in LPX c'è il pulsante on/off di traccia che diventa utilissimo proprio nei casi da te descritti. (Track Header)
2: Non so dove sbagli, ma funziona....occhio a scegliere l'opzione giusta.
sentiero76
03-11-2019, 09:56
Grazie mille... Il trick con l'alt premuto non lo sapevo. Prima usavo il menu a tendina che aveva questa opzione..
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.