Login

Visualizza Versione Completa : Collegamento pedale espressione M-Audio EX-P a scheda audio Motu



Sperimenta
24-04-2020, 16:57
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi quale sia il modo corretto per usare il pedale di espressione M-Audio EX-P collegandolo direttamente alla scheda Motu Audio Express e far si che poi funzioni in logic.

La prima cosa che ho fatto è stato collegare il pedale direttamente alla scheda audio nell'ingresso "Pedal".
Pensavo che bastasse collegarlo e poi andare su "Control Surfaces"----> "Learn Assignment for..." e dopo di che assegnare il pedale al comando.

Però quando premo il pedale non arriva nessun segnale. Ho provato anche con il programma "Midi monitor" e non arriva nessun segnale. Sulla scheda audio (come in foto) ho abilitato la spunta "Enable pedal" ma ancora niente.

Il pedale non è difettoso in quanto l'ho testato al di fuori di logic. Cosa sto sbagliando? Vi prego di spiegarmi passo a passo che con i cablaggi non ci capisco niente :D

So che qualcuno potrà suggerirmi di collegare il pedale alla tastiera (e funziona in quel caso) ma vorrei appunto sfruttare questo ingresso della scheda (come in foto) nel caso si guastasse la tastiera o comunque per capirci anche un pò di più grazie a voi.

Edit: aggiungo che il pedale ha due pulsanti (uno per M-Audio e uno "Other") e ho provato entrambi.

969970

playmusic
25-04-2020, 10:35
Se leggi bene nella schermata dei Driver MOTU, la funzione UP/DOWN del Pedale va settata qui.

Il MIDI Learn di LOGIC ed il "Control Surfaces"----> "Learn Assignment for..." leggono INFORMAZIONI MIDI.

Per cui, dato che non conosco le varie opzioni da poter selezionare nel settaggio MOTU, sarebbe il caso di sperimentarle un attimo.
Se LPX non ne riconosce alcuna, significa che il Pedale può agire solo sulle funzioni della scheda e non le converte in segnali MIDI in uscita.

Sperimenta
25-04-2020, 13:04
La cosa strana è che se collego il pedale alla tastiera poi la tastiera (che è collegata con un cavo midi alla scheda audio) invia segnali a Logic e funziona tutto perfettamente. Possibile che non ci sia un modo di far funzionare il pedale collegandolo direttamente nella scheda audio nell'input?

Su alcuni siti c'è scritto così riguardo il pedale: "M-Audio's EX-P Expression control pedal works with all M-Audio MIDI controllers that have an Expression Pedal Input".

Adesso è vero che la scheda audio non è un controller e non è di M-Audio però dietro il pedale c'è il pulsante "Other" da usare con altre marche.

E poi sul sito della Motu a riguardo dell'ingresso c'è scritto così "Foot switch input ***8212; connect a standard foot pedal switch (sold separately) for hands-free punch-in and punch-out while recording. Or map the pedal to any keystroke function in your host software".

Per caso significa che siano assegnabili solo i tasti della tastiera? Cioè con il pedale ad esempio potrei far partire e stoppare il comando play (barra spaziatrice) ?

playmusic
25-04-2020, 22:40
Allora... vado per sintesi perché ci sarebbe da approfondire molto.

Pedale alla tastiera: è la CPU interna della tastiera che si occupa della conversione MIDI, quindi a LPX arrivano i comandi e le informazioni giuste;

Pedale alla MOTU: in base al setting della schermata il pedale potrà attivare, probabilmente, diverse funzioni. Dovrei leggere il manuale sempre che siano indicate tutte. Spesso queste cose si scoprono direttamente con l'uso;

Punch In/Out indica la possibilità di entrare ed uscire dalla registrazione tramite l'uso di un Pedale esterno. Va sempre poi verificato se questo comando viene letto correttamente da qualsiasi DAW, LPX compreso, o è limitato a Digital Performer che è la DAW prodotta da MOTU;

Come puoi capire, ormai nell'informatica musicale non c'è nulla di certo. Queste certezze vanno acquisite con l'uso/esperienza degli strumenti ed una conoscenza +/- approfondita dell'Audio/MIDI.