Visualizza Versione Completa : Creare nodi midi cc quando si separano le regioni ( midi )
Gentilissimi, come ben saprete le moderne library necessitano di intensa programmazione dei CC alfine di perseguire potenzialità e realismo.
Senza proseguire in elucubrazioni onanistiche mentali vengo alla domanda : esiste la possibilità , quando si splitta una regione , di far creare dei nodi CC ad inizio e fine regione ?
Ho cercato dovunque e non ho trovato niente , ci tengo a sottolineare che nelle ultime release qualcosa è cambiato in Logic tanto è vero che ora c'è un comando per cancellare eventi ad inizio e fine di una regione splittata.
In parole poverissime : se i CC non sono precisi ed inclusi nella regione, qualora essa venga divisa questi vanno a farsi ... non mi viene il termine... con conseguenti orazioni a carattere ortodosso...
Attendo vostre.
Grazie.
PS per portarmi avanti ho fatto una richiesta presso Logic Feedback... questa funzione esiste per l'automazione ma non per i midi cc...
-Z
... nel caso interessasse, la soluzione c'è :disabilitare "Advanced split and marquee handling of MIDI regions" nelle preferenze di Logic - Editing.
Mistero risolto.
-Z
... nel caso interessasse, la soluzione c'è :disabilitare "Advanced split and marquee handling of MIDI regions" nelle preferenze di Logic - Editing.
Mistero risolto.
-Z
Grazie Zorro! [^]
Mmmmm... forse non ho capito esattamente la domanda... a me sembra che sia il contrario... se abilito "Advanced split and marquee handling of MIDI regions", Logic crea due nodi (inizio e fine)... [?]
Mmmmm... forse non ho capito esattamente la domanda... a me sembra che sia il contrario... se abilito "Advanced split and marquee handling of MIDI regions", Logic crea due nodi (inizio e fine)... [?]
Ci rinuncio! Logic (11.2.2) è INCOERENTE! :(!
Con quella opzione attivata : splitti la regione ma i dati restano internamente e se allunghi le estremità ritroverai quanto incluso precedentemente. C’è anche un comando che permette di cancellare quanto esistente prima e dopo il taglio .
Se disabiliti l’opzione : tutto normale -> tagli la regione e verranno creati dei nodi corrispondenti ai valori di cc attuali .
Hanno aggiunto una possibilità di editing non distruttivo che però non tiene conto della possibilità di creare i nodi cc se decidi di cancellare quanto esistente prima e dopo .
A questo punto conviene rimettere le cose come erano prima e disabilitare l’opzione .
-Z
… per la cronaca , con la nuova opzione, che in pratica non considera i valori / nodi dei cc ,fare un editing di un brano con cc multipli per legato, vibrato, dyn, vol, attacco , rilascio etc etc … è un incubo ! Nel migliore dei casi vedrete cc 11 partire da un punto e scendere indiscriminatamente verso il valore successivo a seconda dell’editing … sono sconcertato dal fatto che questa “ implementazione “ andava spiegata e sottolineata bene . Ho passato un paio di settimane ad imprecare e correggere i cc su cues da 7, 10 minuti .
Cara Apple è bello che tu introduca migliorie ma spiegalo bene .
Grazie
-Z
PS : se per caso si cerca nel manuale quanto discusso qui non si trova niente. Se qualcuno ne sapesse di più …
Con quella opzione attivata : splitti la regione ma i dati restano internamente e se allunghi le estremità ritroverai quanto incluso precedentemente. C’è anche un comando che permette di cancellare quanto esistente prima e dopo il taglio .
Se disabiliti l’opzione : tutto normale -> tagli la regione e verranno creati dei nodi corrispondenti ai valori di cc attuali .
Hanno aggiunto una possibilità di editing non distruttivo che però non tiene conto della possibilità di creare i nodi cc se decidi di cancellare quanto esistente prima e dopo .
A questo punto conviene rimettere le cose come erano prima e disabilitare l’opzione .
-Z
Grazie Anton!
playmusic
16-08-2025, 19:11
Tutto molto esaustivo.
Grazie AG. :D
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.