Pagina 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Questa mattina alla Dimostrazione di Cubaze 5...

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bergamo - Frosinone.
    Messaggi
    1.673

    Predefinito Questa mattina alla Dimostrazione di Cubaze 5...

    Sono rimasto colpito dal salto qualitativo di questa nuova realase di Cubaze.
    L'aspetto grafico è rimasto invariato e se non fosse per il logo al boot del programma sembra di utilizzare la "vecchia" versione 4, all'interno sono state inserite molte feature notevoli.
    Le più importanti e di maggior funzionalità a mio parere sono:

    Il plug-in nativo di intonazione che funziona esattamente come melodine, oltre che gestire l'intonazione della singola nota modificando anche la lunghezza della stessa in modo non distruttivo si posso convertire tracce audio vocali in file midi ( un pò come avviene il logic con il comando Audio to Score ) ma con la netta differenza che la forma d'onda si può interamente manipolare in tutte le sue sfumature

    Il riverbero è a convoluzione e mostra in default una lista di preset veramente notevole ( sempre più contenuta di quella dello Space Designer ), il plug-in suona proprio bene e si possono come nel plug-in di logic modificare in pratica trutti gli inviluppi del campione iniziale. ( il plug-in legge tranquillamente i campioni delle stanze di logic )
    I restanti plug-in ( compressor, delay ecc.. ) sono rimasti quelli della versione 4
    Hanno inserito una notevole quantità di plug-in midi tra qui due arpeggiatori di livello non indifferente.

    Nuova drum machine contenete 256 preset pronti all'uso e grande qualità.

    Nuovo plug-in per mettere in seguenza vari groove di svariate provenienze e estrapolare una ritmica pronta per essere inserita nel progetto senza perdere troppo tempo a disegnare delle ritmiche partendo da 0.

    L'aspetto che lascia ancora un pò a desiderare secondo il mio parere è la qualità delle librerie sonore dove i suoni reali si sente che suonano da expander" anche se nel nuovo Cubaze 5 hanno inserito ben 12 nuove famiglie, però mi ha lasciato un pò di amaro in bocca....

    Per la gestione midi e la manipolazione audio, da quallo che ho visto questa mattina logic è rimasto indietro...... parecchio.

    Considerazioni generali:
    Cubaze 5 è un'ottimo strumento e con questa realase sono sicuro che darà del filo da torcere a Logic ( anche perchè i prezzi alla versione integrale sono quasi alineati ). La completezza nell'ambiente midi e la grande elasticità di manipolazione audio rendono questo programma veramente avanti rispetto a tutti.
    Sono passati quasi 2 anni dall'uscita di logic 8 e non si sono visti aggiornamenti concreti per tanto io aspetto ancora un attimo e vedo cosa accade entro la fine dell'anno... se Apple non rilascia una nuova versione o aggiornamenti concreti, io ripasso a Cubaze.

    A presto Fabio.



    iMac 20" - 2.4ghz - ram 4Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.6
    Logic Pro 8 ( 8.0.2 ) - Cubaze Studio 4 - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
    RME FireFace 400
    Tascam VLX5 - Korg PA80 - CME UF6 - HD Lacie 500gb


    MacBook Pro 17" antiglare CPU 2.3ghz, Ram 16gb, hd 750gb 5400rpm
    OSX 10.6.8, OSX 10.8.4
    Logic Pro 9.1.8, Logic X 10.0.1
    PreSonus AudioBox 44 VSL

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso, , Veneto.
    Messaggi
    384

    Predefinito

    che dire di più????

    sono sbalordito
    anche se APPLE non si è data da fare in questi due anni
    Logic mi ha dato davvero un salto dal vecchioi CUBO SX
    ma se le cose non miglioreranno mi sa che LOGIC farà na brutta fine

    MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Mediterraneo
    Messaggi
    1.955

    Predefinito

    piango... lasciatemi solo....

    __________________________________________________ ______________
    MacBookPro 2,5Ghz - ram 4GB - OSX 10.5.6 | Logic Pro 7.2.3/8.0.2 | RME ff400

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bergamo - Frosinone.
    Messaggi
    1.673

    Predefinito

    Se conisderiamo poi che il campionatore Halion 3 sempre della steinberg è compatibile con le librerie EXS24 un utente logic si porta in Cubaze i suoni suoni preferiti.

    iMac 20" - 2.4ghz - ram 4Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.6
    Logic Pro 8 ( 8.0.2 ) - Cubaze Studio 4 - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
    RME FireFace 400
    Tascam VLX5 - Korg PA80 - CME UF6 - HD Lacie 500gb



  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso, , Veneto.
    Messaggi
    384

    Predefinito

    e chi ha più scuse poi per giustificare LA APPLE SU LOGIC????




    MacBook Pro 2,2 ghz / Leopard 10.5.6 / Logic Pro 8/ M-Audio Audiophile /Novation Remote 49le/Yamaha RBX250/ Ibanez JS 1000 / Ibanez Ps elettroacustica

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli, , Campania.
    Messaggi
    5.346

    Predefinito

    Quanti catastrofismi, e che diamine signori un po di ottimismo por favor [:181][:181][:246][:260][:256]



    Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram- HD 320 Gb - Osx 10.5.6 - FW Solo - L.E 8.0.2 - Live Ableton 7

    Immagine:
    [img]/Public/data/pierecall/2009213194324_65673353_3ce99dc58b_m.jpg[/img]
    10,56KB

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bergamo - Frosinone.
    Messaggi
    1.673

    Predefinito

    @ Pierecall
    Qui non si tratta di essere catastrofici oppure ottimisti, si tratta di vedere veramente come sono le cose.



    iMac 20" - 2.4ghz - ram 4Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.6
    Logic Pro 8 ( 8.0.2 ) - Cubaze Studio 4 - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
    RME FireFace 400
    Tascam VLX5 - Korg PA80 - CME UF6 - HD Lacie 500gb



  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    tigliole, , Piemonte.
    Messaggi
    211

    Predefinito

    l'ho già detto in altri post ma vedrete che la apple non ci deluderà... io non credo vogliano perdere un'utenza così fidelizzata e pro come gli utenti ''audio''...logic ha bisogno di poche modifiche a mio parere... basta un pò di elasticità in più sull'audio e il gioco è fatto.. non credo che si lascino surclassare dalla concorrenza!!!... e ripeto... basterebbe davvero poco, molto poco... e noi tutte queste peranoie non ce le faremmo più, neanche nei peggiori incubi.... vedremo!!!

    macbook 2.2 GHZ,4 Gb RAM,osx 10.5.6, logic studio 8.0.2, motu 828 mk3

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cittadino del mondo..., , .
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Io sono passato a logic da qualche settimana vengo da c****e e vi posso garantire che non sono tutte rose e fiori anzi...."c****e intendo" . E poi non capisco tutta questa "fame" di aggiornamento, oh... !! Consideriamo che c****e viene aggiornato di media ogni 3 anni , digidesign fa' un'aggiornamento sostanzioso ogni 5 anni quindi....io non mi lamenterei... per apple che ha logic 8 da 2 si e nò..inoltre credo proprio che prima faranno uscire snow Leop...e poi una nuova relize di logic ,secondo me metterenno la concorrenza un'altra volta col c..o per terra...

    APPLE MBP 2,53/MAC OSX 10.5.6/LOGIC STUDIO

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cittadino del mondo..., , .
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Io ho c****e 5 ma dopo un paio di settimane con il mega pack di logic me ne voglio sbarazzare...

    APPLE MBP 2,53/MAC OSX 10.5.6/LOGIC STUDIO

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •