Sono sicuro che tu abbia ragione! Generalmente non scrivo parti solistiche jazz. Quando ho bisogno di comporre qualcosa in questo genere, preferisco scrivere la struttura e l'arrangiamento e poi chiamare qualche bravo musicista che improvvisa sicuramente meglio di me
Questo è un ragionamento che, fattori economici permettendo ovviamente, applico tutte le volte che ho bisogno di parti solistiche particolarmente in evidenza (qualsiasi strumento sia).
Al massimo mi limito a scrivere dei fraseggi di cui il solista potrebbe tenere conto e basare la sua improvvisazione... ma nel jazz lascio libero sfogo