Nel 99, 9 % dei casi (parlo per esperienza diretta) il problema sta sempre nel mix e non nel mastering. Una volta messo in quadro il mix il processo di mastering diventa un lavoro abbastanza agevole, di finalizzazione e ottimizzazione. Anche perché non è che nel mastering si compia chissà quale miracolo.
Se sei veramente sicuro che il produttore è interessato al brano ti consiglio di portare il progetto intero in uno studio serio ( per serio intendo uno studio che conosci, che sai come lavora e sai come suonano le proprie produzioni che escono da li ) : uno studio di registrazione e missaggio intendo…che magari ti effettua anche un mastering alla fine del lavoro o che comunque si appoggia ad uno studio separato di mastering di fiducia.
Andare a tentativi è quasi sempre una perdita di tempo
Mac Pro 8 core 2,8 Ghz , 24 Gb Ram - Mac book pro i7 dual 2,9 Ghz , 8Gb ram - RME Fireface 800 - Logic X 10.4.4 - OSX 10.12.6
Mac mini M1 16Gb Ram , 1TB HD - Logic Pro 10.6.3 - Focusrite Scarlet Solo - MacOs Ventura 13.7