Seppur minima, proverei ad inserire a budget almeno qualche Bass Trap e pannello fonoassorbente, non particolarmente evoluti/costosi, in modo da rendere asimmetrico l’ambiente.
Non risolverai tutti i problemi, certo, ma magari anche in modo random, ti ritrovi un’ambiente acustico migliore. Se riesci, cerca di fissare i pannelli su cartongesso o altro materiale leggero e di sospenderli, piuttosto che incollarli a parete.
Per i Monitor, ormai c’è tanto in giro che almeno per avviare una prima esperienza in merito non ti devi dissanguare: un buon compromesso, se fai Pop, potrebbero essere le Yamaha HS5.
In tutti i casi, così come avrai fatto per le cuffie, anche per i monitor ti consiglio di ascoltarne più di un modello, con qualche ascolto tuo personale che conosci bene nelle sfumature.
AC
Mac Studio M1 MAX (32/512) macOS Ventura, AUDIENT EVO 8, LPX & LP11 ultima versione, Melodyne 5; plugin FX/VI; Master NI S61;