Ciao,
Youtube accetta qualunque frequenza di campionamento ma consiglia 44,1Khz solo perchè è quella la sample rate finale che avrà il file dopo la transcodifica audio/video.
Come esportare da Logic?
Dipende da come hai impostato il progetto:
- Se il progetto è a 24bit 48Khz, esporti tutto in formato .aif o .wav (PCM) a 48Khz e sarà il codec di YouTube che farà la conversione.
- Se il progetto è a 24bit 44,1Khz, esporti tutto in formato .aif o .wav (PCM) a 44,1Khz e sarà il codec di YouTube che farà la conversione in AAC
Non conviene mai esportare un file ad una frequenza di campionamento superiore a quella nativa (utilizzata durante la registrazione) perchè il file non migliora ed anzi è sottoposto ad interpolazioni inutili.
L'unica cosa che NON ti conviene fare, anche se accettata (YouTube macina tutto), è fornire un formato audio compresso....se tu gli mandi un file AAC o Mp3, il codec di YT lo sottopone ad altra transcodifica e può solo peggiorare.
MacPro 5.1 6-Core 3,3 GHz | OS 10.12 | RME RayDat | Swissonic DA24/AD24 | RME OctamicD | ART DSP2 | UNITOR 8 Mk2 | Logic 9.1.6 | Logic X 10.4.4 |
MacBookPro 16" 2,3 Ghz i9 8 Core | OS 11.16 | RME Babyface | Logic Pro X 10.7.2