
Originariamente Inviato da
GASTOD
Ciao edg, ora forse per la transizione e a bassa spesa… forse un hackintosh… potrebbe essere una soluzione provvisoria di transizione… a basso costo…. Ti ma do un link (anche se io sono contrario a HACKINTOSH)…
https://youtu.be/DXScCoZ1GtQ
Ciao Gas,
ho diverse perplessità a considerare l'Hack indicato da Federico (aka TrappoLone).
Intanto il fatto che nel video fa vedere Catalina, non certamente tra gli OSX più affidabili (ma sicuramente con un pò di pazienza si potrebbe arrivare ad installare BigSur);
poi ce la questione gli Hack sono difficilmente aggiornabili, e quindi restare al palo con l'OSX installato;
Infine, visto che il tutto si sta proiettando verso il Dolby Atmos o l'Audio Immersivo, devo dare per scontato che nei prossimi mesi si adatteranno un pò tutte le DAW. Logic già lo ha fatto ma vuole M1 e Monterey 12.3
Ancora ... non so se vi è capitato di vedere qualche video relativo a Universal Control: qualcosa di inimmaginabile fino a pochi mesi fa e che consente di avere anche su iPad le schermate del Mac M1. Anche questo ancora, credo, da potenziare ulteriormente che fa pensare ad un prossimo futuro sicuramente proiettato su OS nuovi con SoC al seguito.
Comprare o farsi un Hack adesso, mi sembra alquanto azzardato.
AC
MacMini i7 Quad (OSX.14.6 Mojave), MacStudio M1 Max, LPX. ultima versione, Melodyne 5; MOTU Ultralite; plugin FX/VI; Master NI S61;