Pagina 4 di 4 PrimoPrimo ... 234
Visualizzazione risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: Logic 11

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    10.083

    Predefinito

    Zorro, in Logic Pro 11 hanno migliorato la gestione degli Expander esterni così che si possano interfacciare con il mixer audio ed essere inclusi nel buonce finale....se recuperi la tua Farfisa puoi fare faville...gli anni 70 erano una f-i-g-a-t-a

    dovrebbero vietare l'utilizzo della parola AI...fa più danni la parola che la tecnologia stessa.
    MacBookPro 16" 2,3 Ghz i9 8 Core | OS 13.6.6 | RME Babyface | Logic Pro 11

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    2.240

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da Zorro Visualizza Messaggio
    Ps … mi sembra di capire che se faccio una sequenza armonica al piano ( midi ) da assegnare al bassista virtuale e al Drummer di conseguenza , non c’è modo di farla analizzare in automatico ed assegnare a chord track e poi al resto appresso …. forse mi sbaglio …
    Ciao AntonGiulio. Le ho provate tutte, ma al momento non si può fare, così come non si possono importare nello Score le sigle degli Accordi (cose entrambe possibili in LP9).
    Ho scritto già da qualche gg al Feedback Apple: speriamo in un rapido upgrade! ;-).

    Sulle questioni morali, ormai è inutile tergiversare: ognuno utilizzerà al meglio le features che offre LP11 e che tornano utili al proprio lavoro!
    AC
    Mac Studio M1 MAX (32/512) macOS Ventura, AUDIENT EVO 8, LPX & LP11 ultima versione, Melodyne 5; plugin FX/VI; Master NI S61;

  3. #33
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma, , Lazio.
    Messaggi
    3.047

    Predefinito

    Ok allora ancora nessuna intelligenza artificiale in questo, va bene useremo la nostra.
    Grazie
    -Z
    PS riguardo le questioni morali, nessun problema di sostituzione macchina uomo al momento, pericolo scampato 😬
    iMac 27 2021 64 gb -Sonoma MacBook Pro 16 64 gb -Sonoma
    Apogee - Motu - Arturia KL 88 mk 2 - Kawai VPC 1

  4. #34
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Gallarate, Lombardia - Tiranë, Albania - Curio, Lugano CH.
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Salve bella gente ...

    Ho un grave problema con Logic 11 su un Mac Mini (M1-16GB-RAM-1TB-SSD) aggiornato con l'ultima versione di SONOMA 14.5.

    - In modalità Rosetta non reagisce, mentre nativo per Apple Silicon si comporta in modo bizzarro, vale a dire:Logic non ricorda le impostazioni audio, mentre i vari menu a tendina rimangono disabilitati.
    Così, è impossibile lavorare poiché non carica niente, ... mentre nel mio MacBook Air M2-24GB-RAM-2TB-SSD, tutto fila liscio.

    Questa cosa ha dell' incredibile!


    Ho già riparato i permessi diverse volte ed ho anche cancellato l'audio log & Cache di tutte le app e del sistema (compreso le preferenze di Logic:
    “content downloads” e i vari: “com.apple.logic10” & “com.apple.logic10.plist”), ma la situazione non cambia...
    Ho spostato le AU dalla cartella “Components” in una cartella sulla Scrivania; niente da fare! Logic, imperterrito, continua a riconoscere i vari Plug-ins come se non le avessi mai cancellate dalla cartella ... !
    alla fine ho anche reinstallato il “System” Sonoma 14.5 (con l’opzione “Recovery”), senza pero cancellare nulla. Macché, (una beata “min****”)!!!!!!

    ... nota che Apple Diagnostics non rileva alcun problema! Il mio Mini risulta OK.
    ... ho la sensazione che da qualche parte ci siano salvate delle info corrotte che bloccano la situazione!

    Ovviamente non intendo formattare il Mac. Sarebbe un disastro rimettere tutto dentro (librerie di suoni, ca*** e mazzi).

    ... per il momento mi arrendo, vado avanti con MacBook Air, ma la cosa non promette niente di buono ...

    Qualche idea?gog.jpg
    Ultima modifica di jollyjazz; 24-05-2024 alle 16:19
    - Mark Kapidani - (Focusrite Scarlett 18i8) - (M-AUDIO 1814 FW) - Mac Book Pro 15 - Logic PRO - (9.1,8) & (Pro X) - (El Capitan 10.11) ...
    - - - - - - - - - - - - (Focusrite Scarlett 18i8) - (M-AUDIO 192-14) - Mac Book Air 15 (M2) - Logic PRO - 11 - MacOS: SONOMA ...

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    2.240

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da Zorro Visualizza Messaggio
    PS riguardo le questioni morali, nessun problema di sostituzione macchina uomo al momento, pericolo scampato ��
    Infatti, credo che chi abbia cartucce da poter sparare acquisite sul campo in anni di esperienza, non credo debba preoccuparsi a breve di certe nuove possibilità!
    :-D
    AC
    Mac Studio M1 MAX (32/512) macOS Ventura, AUDIENT EVO 8, LPX & LP11 ultima versione, Melodyne 5; plugin FX/VI; Master NI S61;

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    2.240

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da jollyjazz Visualizza Messaggio
    Salve bella gente ...

    Ho un grave problema con Logic 11 su un Mac Mini (M1-16GB-RAM-1TB-SSD) aggiornato con l'ultima versione di SONOMA 14.5.

    - In modalità Rosetta non reagisce, mentre nativo per Apple Silicon si comporta in modo bizzarro, vale a dire:Logic non ricorda le impostazioni audio, mentre i vari menu a tendina rimangono disabilitati.
    Così, è impossibile lavorare poiché non carica niente, ... mentre nel mio MacBook Air M2-24GB-RAM-2TB-SSD, tutto fila liscio.

    Questa cosa ha dell' incredibile!


    Ho già riparato i permessi diverse volte ed ho anche cancellato l'audio log & Cache di tutte le app e del sistema (compreso le preferenze di Logic:
    “content downloads” e i vari: “com.apple.logic10” & “com.apple.logic10.plist”), ma la situazione non cambia...
    Ho spostato le AU dalla cartella “Components” in una cartella sulla Scrivania; niente da fare! Logic, imperterrito, continua a riconoscere i vari Plug-ins come se non le avessi mai cancellate dalla cartella ... !
    alla fine ho anche reinstallato il “System” Sonoma 14.5 (con l’opzione “Recovery”), senza pero cancellare nulla. Macché, (una beata “min****”)!!!!!!

    ... nota che Apple Diagnostics non rileva alcun problema! Il mio Mini risulta OK.
    ... ho la sensazione che da qualche parte ci siano salvate delle info corrotte che bloccano la situazione!

    Ovviamente non intendo formattare il Mac. Sarebbe un disastro rimettere tutto dentro (librerie di suoni, ca*** e mazzi).

    ... per il momento mi arrendo, vado avanti con MacBook Air, ma la cosa non promette niente di buono ...

    Qualche idea?gog.jpg
    Ciao Jolly, hai provato con Clean My Mac o simili a verificare che non ci siano file .plist nascosti da qualche parte?
    Di solito questi programmi vanno alla ricerca di file correlati all'App principale, e quando ho provato a fare dei reset, spesso mi sono ritrovato tali file nascosti nelle varie subcartelle della User Library.
    AC
    Mac Studio M1 MAX (32/512) macOS Ventura, AUDIENT EVO 8, LPX & LP11 ultima versione, Melodyne 5; plugin FX/VI; Master NI S61;

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •