Riposto una domanda di qualche settimana fa ma che non ho ancora risolto.
quote:Poco tempo fa ho avuto un problema con l'HD che era difettoso.
L'assistenza MAC mi ha messo su un nuovo HD da 120 GB lasciandomi però anche il vecchio HD da 60 Giga (che però non uso).
Ora dopo un po, durante l'utilizzo, logic comincia a rallentare sempre di più, i menu a tendina si aprono lentamente, quando mi sposto sui canali del mixer ci mette qualche secondo ecc.
Preciso che Apple talk è disattivato così come la memoria virtuale.
Uso il MAC solo per l'audio.
Mi sono accorto in seguito che la memoria assegnata a Logic era di circa 10 volte più grande di quella consigliata e così l'ho ripristinata a circa il doppio di quella consigliata (ho fatto questo solo ieri sera tardi prima di spegnere quindi vedrò solo stasera se poteva dipendere da ciò).
Potrebbe dipendere da quest'ultima impostazione o invece dal fatto che logic vada a leggere anche sull'HD vecchio ?
Ho spostato tutto su l'HD da 120 ma è rimasta copia sull'HD da 60.
Avete altri suggerimenti ?
Dopo vari smanettamenti mi sono accorto che se avvio la versione di Logic 5.5 il tutto funziona perfettamente.
Il problema c'è solo con logic 6 pro che anzi continua a funzionare lentamente anche dopo aver chiuso la s ong e di solito se tento di aprirne un'altra si chiude da solo dopo la fatidica "try to save your song...ecc.".
Devo reinstallarlo oppure devo eliminare 5.5 ? oppure..?[xx(]
Ora il vecchio HD è completamente vuoto (ma ancora accessibile)
Ciao

PowerMac G4 867 MHz DP 120GB 2GB RAM
OS9
Logic Audio 6 Pro
MOTU 896 e MOTU 828
MIDISPORT 4x4