Salve a tutti! Sono nuovo del forum! Primo post e spero che sia nel posto giusto!! Altrimenti chiedo scusa

Sto facendo in questi giorni il demo per il mio progetto PIANO e VOCE e non avendo praticamente niente di serio come strumentazione (no compressori, no moduli multieffetto, no expander, niente di niente di esterno solo VST plugins)sto incontrando molte difficoltà.

Rendere bene il suono di piano è davvero difficile. Non è un pianoforte vero, è campionato, ma è davvero buonissimo. (KAWAI MP9500). Spesso esce cupo e mi tocca aggiungere 5/6 db ai 120000.

I pezzi che facciamo sono veramente pieni di dinamica, e questo però risulta essere un problema sul CD: alcune parti risaltano bene, altre no. Per non parlare poi dei picchi che ogni tanto ha la voce (non esagero mai col compressore altrimenti sembra HOUSE...).

Come fare per rendere il tutto più omogeneo senza ammazzare la dinamica ?(quesito amletico, lo so...)

Secondo voi è meglio "giocare di fader" in fase di mixaggio, o di "gain envelope" in fase di mastering ??? (io uso PEAK)

Spero di ricevere consigli!! grazie a tutti E CIAOO!!! _reset_



Power MAc G4 1.25 (OS9.2 + OSX 10.4)
Logic 4.8
Echo digital MIA