devo scrivere la parte pianistica di un brano di musica leggera , che deve comunque rendere l'idea di cio' che sara' l'arrangiamento finale , per cui non proprio solo accordi in quarti per capirsi. dopo la scoperta del voice-tool ho impostato lo spartito piano 1,2-3,4. quantizzazione 16. chiramente la parte e' quantizzata.
esiste una base su cui partire? intendo... syncopation , no overlap , interpretation conviene sempre attivarli tutti e 3? perche' magari torna utile per delle battute e per altre no...
stessa cosa per "show rest" o "hide rest" nel settaggio globale dello style nelle varie voci...
in piu' , devo in matrix legare tutto?? a volte sembra che non interpreti in maniera corretta le durate...
volevo quindi sapere se , "in generale", c'e' un settaggio di questi aspetti che "GROSSO MODO" va bene , poi , da li' , posso lavorare battuta per battuta per correggere eventuali inesattezze. grazie e sorry per la lunghezza del post.

Powerbook G4 1,5GHz , M-Audio Firewire 1814 , Logic Express 7.2