Ciao a tutti,

è un tema di supporti.
Ignazio perdonami se non ho risposto alla domanda, legata ai due software da te citati. Non sono un grande esperto di VInstrument. Però, se ci pensiamo, possiamo magari dedurre qualcosa.
La densità dei supporti aumenta esponenzialmente, non c'è una crescita lineare di tutto ciò, CD, 700 MB, dopo qualche anno, DVD 4.7 GB, ...però.......!!
Le due principali Fs, sono a 44.1 e 48.
La prima per la musica, la seconda per film-tv audio e DVD.
Per la MUSICA, come tutti sappiamo, 44.1 (mai a 48).
Dopodichè, vengono utilizzate Fs del valore di 88.2 o 176.4 per la MUSICA, e 96 o 192 per DVD e Super audio CD e AUDIO (non musica).
Si ha l'impressione che in un area più densa, bisogna marcare qualcosa, renderlo più nitido, più ti alzi...più vedi piccolo... ma è un processo di "impressione" su supporto dei DATI, non influisce, per quanto riguarda la percezione, sul risultato tecnico dell'ascolto.
Penso che sia così....

Ciao a tutti,

Luigi.

iMac 17", 2 Ghz, 2 Gb RAM, Logic Pro 7.0.1, Live 4, Soundcraft Spirit M8, Truth B2031, Yamaha S 80, Edirol FA-66