1000 euro per una chiavetta usb mi sembra davvero scorretto . Credo che le software house dovrebbero lavorare di più per far capire agli utenti che possedere software originale [u]è un vantaggio</u>. Specialmente in ambito pro dovrebbero offrire un supporto di qualità anche per questi problemi. Capisco che regalare chiavette a chiunque le chieda sarebbe sconveniente, però un utente che fornisca prova del dannegiamento del dongle secondo me dovrebbe averne un altro pagando soltanto il costo della riparazione; in questo caso credo che 50 euro sarebbero più che sufficenti.

Posso capire, al limite, visto che apple è subentrata a emagic dalla versione 7, che si chieda all'utente di pagare l'aggiornamento alla 7.
Anche un atteggiamento del genere non mi sembrerebbe corretto al cento percento, ma decisamente meglio di ciò che è capitato a kboard

LeoleOx - PMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb RAM OSX.4.6, Uad-1 Studio Pak, TC Powercore MKII, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.1.1, NI Reaktor 5.1, Clavia Nord Modular G1 & G2, Elektron Machinedrum & Monomachine, Event 20/20bas v2