Buongiorno ragazzi!

Premetto subito che il mio č un post pacifico che ha come unico scopo la conoscenza !!
In due parole.
Ho appena acquistato un fiammante iMac 27" e naturalmente la prima cosa che ho fatto č istallare Logic.
Come mio grande disappunto ho scoperto (ma sicuramente lo sapevate gia) che Mainstage (Logic Pro non l'ho ancora analizzato) si pianta miseramente (alla faccia della stabilitą sul palco) dopo aver selezionato la modalita Full Screen se poco poco provi a tornare indietro.
Congelamento totale della macchina e necessita di STACCARE il cavo :-(
Googleando un po in giro ho scoperto che č un problema noto da tempo e che Apple non vi ha mai posto rimedio (forse nemmeno nella nuova versione di Mainstage).
Allora la mia domanda č questa ed č rivolta a chi ha provato naturalmemente entrambe i software.
Secondo voi ha senso vendere (se ci riesco) la mia copia di Logic e acquistarne una di Digital Performer che ho visto da un collega e che mi ha davvero impressionato per tanti aspetti?
Sembra una roccia non si inchioda mai e anche graficamente ha un eleganza senza pari (cosa che comunque non guasta).
Ripeto il mio non č un post per scatenare guerre di religione (figuriamoci).
La mia mossa sarebbe tesa solo ad avere qualcosa di stabile visto che non avendo ALCUNA intenzione di acquistare l'aggiornamento di Logic non ho nessuna speranza di vedere risolto il problema (ed č solo il primo....).
Qui in fondo non si tratta di pretendere aggiornamenti con nuove funzionalitą.
Si chiede solo che quello che si č pagato funzioni... Sbaglio?
Grazie a tutti quelli che vorranno illuminare la mia strada...!!