Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Equalizzazione, mixaggio e "riuscita" di una produzione

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3

    Predefinito Equalizzazione, mixaggio e "riuscita" di una produzione

    Ciao a tutti,
    sono un neofita di Logic e sto provando a studiare un po' in giro su Internet questo immenso sequencer. Premetto che ancora non ho prodotto assolutamente nulla, poichè dell'idea che prima di poterci "mettere le mani" sia necessario uno studio approfondito dello strumento.

    Mi rendo conto dell' "astrazione" e perchè no, anche della superficialità della domanda, ma credo che la mia sia una delle prime domande che principianti come me si pongano.

    Secondo voi, quali sono le cause di una buona riuscita nella produzione dei suoni (non parlo di musica, ma di suoni veri e propri) di un brano?

    Affinchè uno strumento virtuale "suoni", non abbia cioè un timbro troppo MIDI, cosa è necessario?

    Utilizzando i preset Ultrabeat, dei vari synth, dei vari plugin, già presenti nella libreria di Logic, e utilizzando i plugin standard (equalizzatori, compressori, etc etc), è possibile realizzare dei suoni e, creatività permettendo, anche dei brani di ottimo livello?

    E' necessario comprare degli strumenti esterni, o anche un semplice controller MIDI è sufficiente?

    Vi ringrazio anticipatamente!
    Ultima modifica di j3sus; 18-01-2011 alle 18:38

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •