Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Orchestral Vision

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Giarre (CT), , Sicilia.
    Messaggi
    257

    Predefinito Orchestral Vision

    Salve a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Come va?
    E' da molto tempo che non scrivo al forum
    purtroppo per motivi di lavoro non mi sono dedicato molto alla musica, sono passato a salutarvi e farvi ascoltare alcuni lavoretti a livello dilettantistico, e spero di ricevere alcuni consigli per migliorarmi.
    Un saluto a Tutti!!!!



    Uploaded with ImageShack.us

    01 - New Horizons - Original Composition
    “New Horizons” ovvero “ Nuovi Orizzonti” è questo il titolo che apre il percorso musicale “Orchestral Vision”. Il pezzo è stato composto da un giovane pianista tedesco, ed originariamente arrangiato per pianoforte. Con un po’ di lavoro a distanza è stato possibile arrivare a questa melodia, che a volte volontariamente “sconnessa” cerca di “immergerci” in uno spazio infinito e sopraelevato dal quale è possibile arrivare a vedere orizzonti diversi da quelli che si è abituati a vedere, ricordandoci che non ci sono limiti alle nostre strade e che bisogna avere una visione più ampia della vita.

    02 - Aerith's - Final Fantasy 7 - Orchestral Vision
    “Aerith's” è il nome di uno dei personaggi che figurano in “Final Fantasy VII” alla quale è associata la figura di “Ragazza Fiore” che funge da guida spirituale ad altri personaggi principali. La melodia è ispirata al profumo dei fiori, alla dolcezza della primavera e alla lotta per restare quel che si è.

    03 - Clamp X - Sadame - Orchestral Vision
    “Sadame” revisione orchestrale archi e piano.

    04 - Brother - Orchestral Vision
    “Brother” brano tratto da “Fullmetal Alchemist” revisione piano e orchestra.
    05 - Requiem for a Dream - Archi e Piano Vision
    Questo brano è la Colonna Sonora del film “Requiem for a Dream” composto da Clint Mansell e originariamente intitolato “Lux Aeterna” , da me reinterpretato con dei cambiamenti quasi radicali sull’arrangiamento originale. Revisione orchestrale archi e piano.

    06 - Chevalier de Sangreal - Orchestral Vision
    “Chevalier de Sangreal” revisione orchestrale della Colonna Sonora “Il codice Da Vinci”.


    07 - La vita è bella - Orchestral Vision
    Re-arrangiamento di “La vita è bella” di Nicola Piovani.

    08 - My heart will go on- Orchestral Vision
    “My heart will go on” Colonna Sonora del film “Titanic” interpretata da Celin Dion, una delle più belle voci a livello mondiale.

    09 - Pirati dei caraibi - Orchestral Vision
    Re-arrangiamento orchestrale della Colonna Sonora del film “Pirati dei caraibi”, originariamente intitolata “He’s a pirate” composta da Klaus Badelt.

    10 - Toccata e fuga - Orchestral Vision
    Re-arrangiamento in chiave moderna del famoso “Toccata e fuga” di Bach.

    11 - Meraviglioso - Orchestral Vision
    Arrangiamento orchestrale di “Meraviglioso” un pezzo originariamente interpretato da Domenico Modugno e rivisitato dai Negramaro.

    12 - Wake me up when september ends - Orchestral Vision
    Arrangiamento orchestrale di “Wake me up when september ends” dei Green Day .


    Note

    Il mio è stato un lavoro di interpretazione orchestrale, alcuni dei brani sopraelencati hanno subito qualche cambiamento in termini di notazione musicale, dovuti alla mia fantasia.
    Spero vivamente di non aver rovinato troppo i brani che hanno fatto e fanno la storia della musica nel mondo, se così non è stato mi scuso innanzitutto con i compositori originali, e poi….. con Voi ascoltatori.
    Mi auguro comunque, di avervi regalato un momento dedicato alla musica sinfonica, che, anche se creata con l’uso dei mezzi digitali, riesce a trasmettere qualcosa, forse proprio quello di cui abbiamo bisogno.
    Alcune imperfezioni del suono, se così possono essere definite, sono frutto della mia “visione orchestrale” o di qualche mia incompetenza tecnica, fini alla mia “visione” stessa.

    Concludo con una frase, che mi ha fatto pensare:
    La passione per la musica è già da sola una confessione.
    Sappiamo di più su uno sconosciuto appassionato di musica
    che su qualcuno che alla musica è insensibile e che incontriamo ogni giorno.

    Emil Cioran

    RingraziandoVi per l’ascolto colgo l’occasione per porVi
    Distinti Saluti
    Salvatore Patti

    LINK PER IL DOWNLOAD
    http://www.megaupload.com/?d=V5CUZQX9
    Ultima modifica di salvo.p.dj; 15-02-2011 alle 12:59
    Power Mac G5 1.8 dual OS 10.4.11, ram 3 Giga, M-Audio oxygen, Reason4, Live 8 ecc.
    PC intel core 2 duo T5800, 4Giga ram, CubaZe Sx 4,FL studio 6 xxl edition,Sonar v7.0 Producer Edition, M-AUDIO FAST TRACK USB, C01U Mic
    -WinICE 5 SUPREME-

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •