Citazione Originariamente Inviato da marcperi Visualizza Messaggio
Guarda, non saprei cosa suggerirti fra i modelli che hai elencato,
anche perché quando ho acquistato la mia ultima tastiera (la m-audio), più che cercare un synth con suoni interni ho cercato una scatola con dei tasti con buona meccanica, e tante manopole, slide e bottoni da mappare  ho optato per la m-audio che ha un’eccellente rapporto qualità prezzo

Mi sono procurato i campioni delle tastiere che mi interessavano e li utilizzo tramite mainstage.
Prima di far questo ho preso i campioni della mia tastiera, la Karma, e ho confrontato un banco di suoni 1-128 prima in audio e poi tramite EXS24 via midi. Non c’era la minima differenza.
Fatto questo ho preso i campioni di altre tastiere (Fantom, Motif, Triton, ecc ecc), ci ho aggiunto reason che a mio gusto ha dei pianoforti eccezionali, e ho tolto i cavi audio sia dalla korg karma che dalla O1. Invece che spendere 2000 euro per un synth ho preferito spenderne 300 per una buona master ed il resto in software e suoni.
In audio utilizzo solo il microkorg, anch’esso però collegato via midi per alcuni suoni particolari mescolati con gli audio.

Questa è però stata una filosofia personale, e potrei cambiare idea al primo live cui mi si inchioda il computer.

Ho visto che anche Boosta dei Subsonica negli ultimi live ha optato per 2 master + 3 laptop.
Credo che il mio futuro acquisto sia piuttosto un altro mac come gomma di scorta nel caso che foro durante un concerto.

Duke, qual'è la tua opinione/esperienza su quanto scritto sopra?
Pensavo la stessa cosa anni fa quando vedendo e sentendo i virtual instruments dissi a un amico ecco è finito il tempo di comprare costose tastiere,capisco benissimo cosa dici....
Come hai preso i campioni di fantom M3 etc? Ci sono siti dove posso scaricarle
o acquistarle oppure hai dovuto campionare i suoni direttamente?