Salve a tutti.
Prima d'ora nn mi sarei mai azzardato neanche a pensare di eseguire un Mastering (sempre di livello casalingo) in cuffia, per ovvie ragioni.
Proprio qualche giorno fa però ho scoperto questo interessante sistema sul sito della Focusrite.
Qualcuno di voi l'ha provato? Sa dirmi se effettivamente riproduce in cuffia l'effetto che puo avere un'ambiente sul suono?
La cosa piu importante ritengo sia il simulare l'effetto di dispersione sonora, dato che fondamentalmente in cuffia è quasi come stare con l'orecchio attaccato alla cassa, e la resistenza dell'aria diventa praticamente trascurabile.

II Punto, decisamente piu pratico: Il mio budget questa volta è limitatissimo, dai 300 ai massimissimo 400 euri. Con quella cifra al massimo mi ci compro delle M-Audio BX 8a. Quello che volevo chiedervi è: Meglio delle casse scadenti per fare mastering, in un ambiente non insonorizzato a dovere o questo ''rivoluzionario'' (a detta loro) sistema in cuffia?

Grazie