Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Primo breve test con iPad, Auria e scheda audio esterna

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Trieste, , Friuli-Venezia Giulia.
    Messaggi
    2.914

    Predefinito Primo breve test con iPad, Auria e scheda audio esterna

    Linko questa breve improvvisazione, fatta in un paio d'ore ieri pomeriggio sull'iPad in Auria per sperimentare l'ergonomia, l'affidabilità e il suono del sistema: https://soundcloud.com/robegian/scarlett01

    OK, musicalmente è inesistente (quasi inascoltabile), ma ammetto che ero più attento al come che al cosa. A me è servita però, oltre che per capire come operare con l'attrezzo e i suoi programmini, anche per per un assaggio delle sonorità ottenibili con gli strumenti di iOS usati assieme (in precedenza li ho sempre usati uno alla volta, «in assolo»): ve la linko appunto per farvi ascoltare questo - un assaggio della potenzialità sonora. Mi riprometto di farvi sentire qualcosa di più organico... quando terminerò l'altro brano (a cui ho iniziato a lavorare ieri sera:-).

    Oltre ad Auria, ho usato (in Audiobus) Animoog, Magellan, Impaktor, iDensity. Per scelta, non ho usato controller esterni (che pure ho) ma mi sono affidato al solo schermo touch (ho suonato tutto in real time, senza sequencer... e si sente). Anche se avrei potuto realizzare tutto con il solo iPad, uno degli scopi dell'esperimento era provare il sistema con presenza della scheda esterna, per cui 2 tracce delle 8 presenti sono state suonate sull'iPhone e registrate sull'iPad in Auria mediante una Focusrite Scarlett 18i6 (ovvero, l'imbarazzante parte iniziale di 30 secondi dove mi muovo quasi a caso sulla microtastierina dell'Animoog sull'iPhone, e le percussioni della seconda sezione, generate da Impaktor ma da me improvvisate percuotendo la scrivania), mentre le altre sono state suonate direttamente nell'iPad registrando (con Auria) mediante Audiobus.
    Ultima modifica di robegian; 25-02-2013 alle 08:32
    Roberto Giannotta
    iMac Retina 5K 27" 2019 3,6 GHz Intel i9 128 GM RAM, Logic Pro 10.6.1, Komplete 11, Reaktor, Razor, Skanner XT, Alchemy, Zebra2, Bazille, Repro, Diva, Serum, Korg Collection, Arturia V Collection, Enzyme, Crystal, Superior Drummer 2, DSP Quattro, Audition, Reason 11,…

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •