Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Oggi vale la pena investire in hardware per il mastering ?!

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #14
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bologna\Italy
    Messaggi
    411

    Predefinito

    dalla mia modesta esperienza sai cosa penso?
    che l illusione di avere 2\4 macchine da mastering ti porta magicamente ad avere un prodotto di qualità.
    quando invece avendo piccoli accorgimenti si fanno passi da gigante nella nostra passione.
    la pubblicità poi fa tutto il resto...
    seguii tempo fa il consiglio di un amico , andare a fare i master spendendo anche un bel po ,ogni volta in uno studio diverso, e stando li al fianco dell ingegnere vedere come lavorava...
    ecco l uovo di colombo dissi..
    volete comprare una macchinetta da 1000 euro?
    bhè spendetene 400 dico 100 euro a brano e andate in 4 studi diversi in giro per l italia e avrete più vantaggi che avere una macchina in studio.. provate fate questa prova.
    poi tornate a casa con un demo buono e 600 euro in tasca...
    poi ovvio ci si concentrerà maggiormente sul mixaggio all inizio , ma avrete un idea indelebile (mentre lavorate) di cosa in mastering è stato corretto e in che modo...
    ogni ingegnere ha i suoi trip,le sue idee, le catene diverse, se ci sono 4 eq nella console non è che li usano tutti contemporaneamente,adattano ogni macchina in base all esigenza...
    poi ti fanno due master con macchine diverse, ti fanno sentire quello che ti piace di più,si ha uno scambio di informazioni insomma un contatto umano..quello cha manca da quando c'è maledetto facebook...
    un piccolo esempio, pochi di quelli che ho visto fanno cadere in catena i processi come si vede su youtube, tutto sul master,,,.
    no no no.... il tutorial di mastering che c'è qui nel forum lo spiega bene.......motlo bene, il mid ,il side... ecc ecc
    uno mi disse creiamo una controfase solo su una frequenza cosi diamo profondità al pezzo...
    cosaaaaaa????????
    avevo la testa in panne non ci credevo nel mixaggio ero stato attentissimo a curare le fasi , quasi maniacalmente..
    invece , trac..
    mi spara sto giochino(con i plugin ) praticamente isola una frequenza e in un buss gli da un ritardo con un delay e i synt si staccano magicamente dalla cassa e basso come se fossero pompati d' aria...
    se non fossi andato in studio di mastering per 100 euro .......(a proprosito per chiarire io faccio Dark techno,quindi ,diciamo...............................heheheheheh ehehehehe
    se non fosse per la crisi del settore che c'è una fame in giro,credo che nessun studio di mastering metterebbe il mio cd nel impianto hahhaahahahhaahah)non lo avrei mai visto fare....
    ciao
    Ultima modifica di Browerman; 30-12-2013 alle 01:09
    Mac Pro "Quad Core" 2.66,Ram 16 gb, 3 hd sata,Snow Leopard 1.6.7,RME fireface 800,modificata,Logic 9,Adam A7x,B&W Cm1,SSL buss compressor,Tegeler Magnetismus 2,Novation 25 sl compact,Digichek,.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •