ultimamente aiuto un amico a produrre gli insegno un pochino di mixaggio e lui ha il cubetto v 7 non il 7.5.credo siano simili..
lo usa su un macbook pro 2009 con osx 10.8.5.. e va a 32 bit con 4 gb di ram
lo trovo molto leggero come software e devo dire che hanno risolto molto in fatto di stabilità. il mixer è completo di tutto , ormai ogni concorrente in fatto di audio ha raggiunto livelli professionali, non si può più dire nel 2014 che uno è buono e l altro no...sicuramente il fatto di andare a 32 lo rende più leggere su computer più datati..., ma la stessa cosa era per logic 9 che io uso attualmente ed p leggerissimo...dipende sempre dal lavoro che uno fa...
però.....
però....
però....
sarò di parte , forse influenzato dall abitudine, ma la dinamica e la chiarezza di immagine del mixer logic non ha paragoni...
il cubetto però è molto più facile da usare, in un attimo si impara, lavori molto fluidamente con tutti i parametri. logic è un pelino più ostico.. per chi inizia..

protullo invece lo vedo più per il recording, chi fa elettronica e\o molto midi l ho trovato macchinoso ,ma è solo la mia personale visione.. ognuno di noi ha diverse attitudini....
c'è chi usa ableton live in rewire su logic, o reason, insomma tutto fa brodo....ma quando si parla di mixer, qualità stereofonica ,immagine stereo,headroom, per me logic non ha rivali...
rimane il mio parere ciao a tutti