Ciao. Mi chiamo Alfredo, 41 anni e scrivo da Milano .

Circa un anno fa ho acquistato il mio primo Mac (Mac Mini Intel Core i7 2,3 Ghz + 16 Gb RAM) per scopi musicali, precisando che comunque ho già lunga esperienza con softwares dedicati e VST vari su sistemi Windows.

Col Mac ho iniziato prima a giochicchiare con Garageband 6.0.5 e successivamente ho acquistato MainStage 2 al solo scopo di poter usufruire, per l'esiguo prezzo, di alcuni strumenti e loop di Logic Pro 9.

Il quesito che desidero porre è il seguente:

se acquistassi Logic Pro X, avendo già installato la libreria di MainStage2 con i suoi strumenti virtuali e loops audio, cosa avverrebbe dei files già residenti nel mio Mac?
Verrebbero sostituiti coi i nuovi o mi troverei l'HD con files duplicati?
Vorrei precisare che, come dalle seguenti immagini, i "pack" di MainStage2 presentano una lista dei loop che non hanno una numerazione progressiva:



oppure:



... è come se mancassero dei "loops", questo perché con Main Stage 2 non scaricavi ovviamente tutto "l'arsenale" di Logic9.

Il dubbio è che se non facessi il download di tutte le librerie (o pack) di Logic Pro X, non avrei tutti i loop inclusi nel software, ma proprio per questo temo in una duplicazione degli stessi files già presenti sul mio Mac.

Per riassumere:
1) l'installazione delle nuove librerie sovrascriverebbe le vecchie o le va ad aggiungere creando eventuali doppioni?

2) Visto che la presenza di MainStage2 (non suono live) diverrebbe "superflua" e, al fine di evitare un'eventuale situazione di cui al quesito 1, non mi converrebbe disinstallarlo con le annesse librerie?

Grazie a tutti coloro che mi possono togliere dubbi ed incertezze