Ciao! Vorrei chiedervi, se quando missate un progetto avete qualche riferimento sul range dinamico dei singoli strumenti oppure no?
Orientativamente per chi è autodidatta come me, ci sono consigli linee guida da seguire? Tralasciando il fatto che tutto dipende dal singolo strumento e da come si incastra nel progetto non esiste un riferimento come base di partenza? Non parlo del progetto intero ma dei singoli strumenti, così da poter controllare meglio l'ampiezza di un singolo suono. Grazie