-
io ho un g4 700....mmhhhh...credo che dovro' abbandonare l'idea della spectrasonic....ciao
-
ciao laneystaley
posso avanzare un consiglio?????
HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!! HARDWARE!!!
io uso tantissimo i VST instrument, ma uso di più il mio piccolo arsenale di NORD LEAD, JP8080, POLYMOOG (nucleare!!!), ARP, DX7,,,,e potrei continuare ancora, solo che li uso esclusivamente per le mie produzioni e quando i miei clienti sono disposti a pagare bene la programmazione e l'editing per avere dei suoni originali...
...per quanto riguarda i vst, li ho provati quasi tutti e ne posseggo qualcuno tra cui Reaktor (modulare) e Absynth (modulare) e se ci sai smanettare un po, tiri fuori delle cose davvero interessanti!!!!
tra i vst che STRA-uso c'è l'EXS24 (mondiale!!!), ES1, ES2.....che "suonano" molto bene.....
Spero solo di non averti confuso le idee, ma per fare musica elettronica (musica che amo, ascolto e suono...) hai davvero bisogno di synth VERI!!!! con tanto di manopole, filtri arrugginiti, invilippi sfasati e corrente instabile!!!!!! non immagini neanche la potenza del Moog quando ci faccio passare una corrente elettrica un po più forte o un po più debole......gli oscillatori e i filtri polimodo vanno letteralmente in tilt!!!!![
][
][
][
][
][
]
Ritornando a reason,,,,,è un buon compromesso per prendere dimestichezza con il mondo dell'elettronica....
a presto.....e facci sentire subito qualcosa
PS. diemnticavo una cosa importantissima....(regola che penso vale per qualsiasi genere musicale):
la fantasia al primo posto
fatmike
-
ciao fat...grazie dei consigli
forse prendo un access virus rack...
si www.looka.org puoi ascoltare (il primo pezzo) qualcoisa realizzato solo con reason
famme sape
ciao e grazie ancora
-
Anche io ho Trilogy e Stylus ....pesano pesano sulla CPU e io ho un G4 da un 1 Gz.
Il JV1080 l'ho avuto ..archi e piani a manetta..ideale se sei un tastierista.
Io stò vendendo un sinth bello bello il Micro Q che ha dei suoni della madonna e una groovebox Yamaha RM1X per creare ritmiche ..se ti interessa.
ciao Lore [u]lorenzo@softpi.it</u>
-
Reason lo uso da tanto anche quando usavo ...come si dice CU...insomma quello con il rewire e lo uso (si fà per dire) adesso con Logic.
Molto carino ma alla fine è di quelle cose che fanno un pò di tutto e il contrario.
Comunque per iniziare, per l'elettronica è centrato, ti diverti.
Se no meglio hardware tipo il Micro Q, Nord Lead, Juno.
-
Ciao ragazzi!!
Qualcuno sa spiegarmi come si attiva rewire su Logic 5 platinum??
Stress
-
mio parere...
reason è molto bello come concetto, ma se uno posiede gia Logic è superfluo secondo me, perchè?
Semplice....reason alla fine è un rack virtuale che contiene campionatori,effetti,sintetizzatori (due per l'esattezza) e una drum machine....ora.....se uno non ha nulla, allora con una spesa minima si compra reason e si va a creare un bell'arsenale di moduli sonori a poco prezzo e qualitativamente alti...
Ma se hai gia Logic il campionatore ce lo hai gia e di gran lunga superiore a quelli di reason, i synth di Logic sono anni luce avanti sia come qualità che come potenza rispetto a quelli di reason (Subtractor era carino quando fu concepito, ma stiamo parlando di 4 anni fa....all'epoca i soft synth erano agli arbori...)
Poi non parliamo dell'effettistica di Logic, assoulutamente fantastica...
Comunque, Reason in rewire con Logic pro è sicuramente da tenere in considerazione , soprattutto se si collabora come me con gente che usa spesso reason e ti manda dei progetti da remixare, come succede a me che ho dei collaboratori che lavorano con reason....
La versione 2.5 di reason è molto buona..è un "Expander" virtuale contenente moltissimi suoni,loops ecc....pronti per l'uso....STOP!
Fossi in te però darei la precedenza ad un bel synth Hardware tipo Virus C oppure Supernova 2....io non potrei fare a meno di un buon synth vero in carne ed ossa.
Poi a comprare Reason sei sempre in tempo...
-
Daccorco con la superiorita dell'hardwer; sono un chitarrista anch'io e dunque il mio parere in proposito e puramente formale; è vero anche che l'utilizzo di synth software porta con se dei rischi di sovraccarico della CPU, soprattutto se il processore non è molto potente.
Detto questo:
- Uso un Powerbook g4 667 ghz;
- Uso tutti i plug-in Spectrasonic aprendone anche 7/8 per sessione più effetti vari di logic. Chiaramente una scala in 32esimi armonizzata a 5 parti con Space Designer puo creare qualche problema, ma a parte questo tenendo d'occhio il monitor CPU e con qualche congelamento me la cavo sempre senza troppi problemi. Sono un po' lenti nel caricarsi, ma una volta aperto il singolo plug-in pesa a mio parere molto poco;
- Rispetto alla grande parte dei software inst., i plug-in spectrasonics possiedono una qualità decisamente superiore e non mi riferisco a ciò che percepisci in un ascolto fugace di una demo, ma a quello che senti quando riascolti i tuoi lavori a freddo, potendoli paragonare con i lavori fatti con altro. Questi affari suonano maledettamente bene e te lo dice uno che nella maggior parte dei casi suona Gibson Byrdland + ampli valvolare(clean) + al limite un po di reverb.
- Se non hai molta dimestichezza con i synth veri, atmosphere è decisamente user friendly, e ti consente senza impazzire di fruire de suoni molto interessanti senza dover diventare un genio del filtro; al contrario se il tuo interesse e quello di creare un suono personalissimo partendo dalla wave form pura, può essere un po' limitante.
- suonano perfettamente senza latenza anche per un utilizzo live.
- Eric Persing (spectrasonics) è un genio.
Spero di esserti stato utile in qualche modo.
Buon Natale a tutti.
G4 titanium 667 1GB ram
HD 30 internal+120 firewire
EMI 2|6
Edirol ua-5
Edirol PCR-30
Logic Platinum 6.3.3 (tutti i plug-in attivati)
Propellerhead Reason 2.5
Spectrasonics Stilus, Atmsphere e Trilogy
Regole di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum