-
Che tu lo debba collegare ad un MIDI In dell' interfaccia MIDI è chiaro.
Avere un oggetto nell' environment significa gestirlo in uscita, non in entrata come in questo caso il controller.
Ti faccio un esempio: Se tu avessi una Master keyboard MIDI, la collegheresti anche in MIDI In? Non avrebbe senso.
Infatti, Logic riconosce gli ingressi MIDI della tua Interfaccia, ma che cosa colleghi nell' input dell' interfaccia a lui non interessa, se sia una Master Keyboard od un controller. A Logic interessa al limite chi viene collegato all' output MIDI dell' interfaccia, per sapere su che porta sta e quanti canali riceve. E in quel caso devi creare gli oggetti MIDI nell' Environment. Quindi, se con il controller piloti dei synth hardware, devi creare gli oggetti MIDI relativi ai synth che devono essere pilotati.
Ti è chiaro?
Secondo me è sufficiente che tu lo colleghi all' input dell' interfaccia MIDI e, se devi pilotare dei synth hardware, crei gli oggetti MIDI nell' environment relativi a quei synth.
Il-logic User
PMac G5 Dual 2.0/1 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - L7.0.1
Regole di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum