Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: domanda demente (bus)

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    , .
    Messaggi
    323

    Predefinito domanda demente (bus)

    non riesco a capire in cosa possano essere applicati i BUS...perchè si ha bisogno di più uscite (in ambito software)?

    Powerbook 15" 1.5 Ghz 512 ram
    Tascam us-428
    OS 10.3.9
    Logic 7 express
    iMac 20\" 2,4 Ghz 4G di ram, OS10.6.4, Logic 8.0.2
    Powerbook 15\" 1.5 Ghz 1G di ram, OS 10.4,9, Logic 7.1.1 express
    Tascam us-428

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Città Eterna
    Messaggi
    10.075

    Predefinito

    Ferex, prova a leggere questo topic:
    http://www.logicforum.it/forum-2/top...earchTerms=bus
    ...se non ti aiuta... prova a fare un search digitando la parola "bus"...
    ...se ancora non t'aiuta... ne riparliamo... (a meno che qualcuno non lo faccia prima...

    ...[] ...non è che non ti voglio rispondere... ora non posso...

    rino

    G5 Dual 2GHz, 4GB RAM, MacOS X.3.9, LogicPro 7.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    , .
    Messaggi
    323

    Predefinito

    Probabilmente non vedo l'utilizzo perchè nel mio caso la scheda che uso ha solo due uscite (una line-out ed una cuffie) che cmq non sono indipendenti, quindi in realtà ne ho una sola. Con schede con più uscite un utilizzo possibile sarebbe il send return per un effetto esterno giusto? ci sono altri usi?

    Powerbook 15" 1.5 Ghz 512 ram
    Tascam us-428
    OS 10.3.9
    Logic 7 express

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Città Eterna
    Messaggi
    10.075

    Predefinito

    ...il caso più "banale" dove usare i Bus è questo:
    hai 5 tracce audio... e vuoi effettarle con un rev... invece di aprire 5 rev (uno per traccia), e rubare risorse al tuo PB, apri un solo rev nell'insert di un Bus... e con i "send" dei 5 canali/tracce mandi ciascun segnale in quel Bus...


    ...il più "banale"! ...e... solo la punta dell'iceberg!

    ...ti chiarisce un po' le idee...? Domande...?

    rino

    G5 Dual 2GHz, 4GB RAM, MacOS X.3.9, LogicPro 7.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    , .
    Messaggi
    323

    Predefinito

    Quello che tu suggerisci è un utilizzo software...e l'ho capito olè.
    Ma con schede più professionali è applicabile il mio esempio? a che servono tutte le uscite che si hanno su alcune schede? Logic le vede?

    Powerbook 15" 1.5 Ghz 512 ram
    Tascam us-428
    OS 10.3.9
    Logic 7 express

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Città Eterna
    Messaggi
    10.075

    Predefinito

    ...la mia 828 ha 8 in e 8 out analogici (oltre agli altri I/O)... certo che Logic li vede!
    ...8 out significa, anche, 4 output Stereo... se uso il mio EXS24 con suoni orchestrali, per es., posso assegnare ad ogni sezione dell'orchestra uno di quegli Out Stereo... e fare un pre-mix... o... quel che ti pare...
    ...che so? Assegnare ogni uscita a un pezzo diverso di una Soft Drum...
    Registrare 8 tracce da un Adat in Logic.. al volo!
    ...non so che dire... hai un'infinità di "combinazioni" tra cui scegliere...


    ...e... sì, puoi anche usare un effetto esterno...

    rino

    G5 Dual 2GHz, 4GB RAM, MacOS X.3.9, LogicPro 7.1, MotU828mkII FW, Emagic amt8

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •