Visualizzazione risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: DRUM MACHINE con Logic Express

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    , .
    Messaggi
    50

    Predefinito DRUM MACHINE con Logic Express

    Ciao a Tutti.
    Ho un problema: non riesco a trovare in Logic Express , una drum Machine, dove posso importare i miei Files Wav/Aiff,
    e crearmi i Loop.
    Conosco che cè la possibilità di fare ciò con software come
    Stilus Rmx, o Reason in Rewire, ma vorrei capire se in Logic ,
    cè un'estensione del campionatore Exs 24 , Che mi permetta di Gestire Diditalmente i suoni in una "tabella" , invece che suonarli sulla Tastiera, ed evitando così imprecisioni.
    Qualcuno sa come posso fare, senza utilizzare Audio units-Vst ?
    <Grazie e CIAOZ>


    G5-Dual 2 Ghz-2GB Ram-Edirol Fa-101-Powercore Pci-Edirol PCR-M80
    G5-Dual 2 Ghz-2GB Ram-Logic pro 7.2.3-Access Virus TI Desktop-Kontakt2

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    10.083

    Predefinito

    Exsp24 purtroppo non ti permette di editare i program, altrimenti era un'attimo.

    Quando dici "Loop" intendi dire suoni percussivi singoli che coi quali poi costruirti un Pattern di batteria o dei Groove già fatti???


    MAC G5 DP 2,5 GHz OS 10.4.1 G4 1GHz DP OS 10.3.9
    LOGIC PRO 7.1
    RME HDSP9652-Swissonic DA24-ART DSP2-UNITOR 8 Mk2
    www.logicforum.it

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    , .
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Inanzitatto grazie per l'immediatezza della risposta data.
    Quando dico "Loop" intendo dire suoni percussivi singoli coi quali poi costruirmi un Pattern di batteria .
    Ho visto su HitSquad che cè una nuova applicazione per Mac,
    si chiama idrum, e sembra proprio l'applicazione che cercavo.
    Anche se in realtà contavo di trovare un FreeWare[|)] per questa semplice
    necessità.



    G5-Dual 2 Ghz-2GB Ram-Edirol Fa-101-Powercore Pci-Edirol PCR-M80

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    , .
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Ciao
    Io ti consiglio, per fare quello che vuoi con rapidità e minimo impiego di risorse.
    Utilizza i campioni come se fossero note midi nella traccia audio mettendoli in battuta etc. se sono loop o registrazioni fatte a tempo usa il timestretch per adattali a quello che stai facendo, se devi fare molte ripetizioni della stessa parte ti conviene allora usare la funzione loop.
    Avrai direttamente l'audio di quello che faresti tramite un plugin, pronto per essere processato e mixato.

    Boumper

    PB G4 1.67 LogicPro7.1

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •