Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: pilotare campionatore Yamaha SU700 da Logic Pro?

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    , , .
    Messaggi
    6

    Predefinito pilotare campionatore Yamaha SU700 da Logic Pro?

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi una mano perchè sto incontrando non pochi problemi nel pilotare il mio campionatore tramite midi in Logic Pro 7 e quindi sfruttare il sequencer di questo programma.

    Ecco la mia configurazione:
    Apple Mac Pro
    m-audio FireWire 410
    Yamaha su700

    Il campionatore è connesso all'interfaccia firewire m-audio con un cavo MIDI (MIDI OUT dalla scheda audio in MIDI IN del campionatore).
    Potreste spiegarmi voi come fare? oppure avete da consigliarmi qualche link utile per risolvere il mio problema?
    sicuro di una veloce risposta vi ringrazio anticipatamente
    Mac Pro Quad 2.66Mhz | 2GB RAM | MacOS X.4.10 | LogicPro 7 | m-audio FireWire 410 | Yamaha su700 | 2x Technics SL-1210 MK2 | Vestax MPC-06

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Città Eterna
    Messaggi
    10.075

    Predefinito

    ...io un Link te lo metto, ma non vorrei che passi per SPAM o roba del genere...:
    http://www.logicforum.it/forum-2/top...?topic_ID=2982

    ...devi creare un Oggetto MIDI (un Instrument, dal menu New), nella finestra Environment, che corrisponda al tuo Yamaha... una sorta di "porta" che metta in collegamento Logic, l'interfaccia MIDI e l'Input, sempre MIDI, dello strumento esterno...

    ...assegnare poi quell'Oggetto a una Traccia, nella finestra Arrange, dalla quale potrai suonare, o far suonare dal sequencer, il campionatore...

    Questo in linea di massima (ma prima dovresti anche assicurarti che Logic veda l'interfaccia MIDI)...
    Se sei alle prime armi, il videocorso (costo a parte) è una manna dal cielo...
    (N.B.: il Corso non l'ho fatto io, quindi non sto cercando di vendertelo per mio "interesse" personale)

    In ogni caso... facci sapere se, di quel che ti ho suggerito, hai capito qualcosa...

    P.S.: anche il Manuale è un'ottima fonte d'ispirazione...però, lingua permettendo!

    Ehi! ...Benvenuto!
    (P.S.: ...il tuo setup, come da Regolamento, dovrebbe essere inserito -tramile il tuo Profilo- nella Firma)


    gribit
    __________________________________________________ _______________________
    G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    , , .
    Messaggi
    6

    Predefinito

    ciao ho cambiato la firma nel mio profilo inserendo il mio setup, ma stranamente la firma non viene visualizzata... strano.
    comunque sto incontrando altre difficoltà, ora continuo a smanettare un'altro po' e upperò qualche screenshot così magari riusciamo ad inquadrare meglio il problema.
    dimenticavo: grazie mille della risposta!

    Mac Pro | 2GB RAM | MacOS X.4.10 LogicPro 7 | m-audio FireWire 410 | Yamaha su700

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    , , .
    Messaggi
    6

    Predefinito

    allora, ecco i settaggi che ho fatto fin ora:

    prima cosa in Configurazione MIDI audio (da applicazioni/utility/configurazione midi audio) ho settato così:


    poi, come mi hai suggerito, ecco la finestra enviroment nella quale ho creato uno strumento chiamato appunto Yamaha su700:


    ed infine lo strumento trascinato nella finestra Arrange del Logic Pro:


    il campionatore è acceso con una "canzone" caricata e settato, nelle impostazioni MIDI / Sync di questo, su External (le altre opzioni erano Internal e MTC Slave).
    ora però sono in un vicolo cieco, aiuto! oggi ho la giornata libera e vorrei far suonare sto coso :P

    Mac Pro | 2GB RAM | MacOS X.4.10 | LogicPro 7 | m-audio FireWire 410 | Yamaha su700

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    , , .
    Messaggi
    6

    Predefinito

    ho fatto caso ora che il sequencer del campionatore (una volta settato tutto come ho detto sopra) non va in play... questo credo sia un buon segno (dovuto alla sincronizzazione esterna?)... ma comunque non so dove sbattere la testa

    Mac Pro | 2GB RAM | MacOS X.4.10 | LogicPro 7 | m-audio FireWire 410 | Yamaha su700

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    , , .
    Messaggi
    6

    Predefinito

    OTTIMO!
    Funziona!
    almeno ora quando premo "spazio" sulla tastiera del Mac parte la traccia dal campionatore e riesco anche a modificare i bpm


    GRAZIE MILLE!!!

    Mac Pro Quad 2.66Mhz | 2GB RAM | MacOS X.4.10 | LogicPro 7 | m-audio FireWire 410 | Yamaha su700

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Città Eterna
    Messaggi
    10.075

    Predefinito

    N.B.: per noi LOGIComani (o LOGICari o LOGICanti) l'Applicazione del MacOS X "Audio MIDI Setup" (o "Configurazione MIDI Audio"), è inutile... in quanto, per Logic, quel che conta è la (corretta) configurazione della/nella sua finestra Environment...


    gribit
    __________________________________________________ _______________________
    G5 Dual 2GHz, 5GB RAM, MacOS X.4.10 LogicPro 7.2.3, MotU828mkII FW, Emagic amt8

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    , , .
    Messaggi
    6

    Predefinito

    allora, funziona perfettamente è ho capito per bene i settaggi da fare... grazie dell'attenzione, ora ho molto ancora da imparare, farò un pensierino al dvd

    Mac Pro Quad 2.66Mhz | 2GB RAM | MacOS X.4.10 | LogicPro 7 | m-audio FireWire 410 | Yamaha su700 | 2x Technics SL-1210 MK2 | Vestax MPC-06

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •