Pagina 3 di 3 PrimoPrimo 123
Visualizzazione risultati da 21 a 28 di 28

Discussione: Cambiare l'ordine degli insert

  1. #21
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    Mario, del tuo post non ci ho capito una mazza perchè sono un po'rinco però sono molto contento di ritrovarti!!!



    G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
    Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

  2. #22
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Modena, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    405

    Predefinito

    bella storia questa del bypass, buona idea

    macbook 2.1 1GB oxs10.4 logic 7.2

  3. #23
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    milano, , .
    Messaggi
    2.032

    Predefinito

    Citazione:Messaggio inserito da hayeye

    Mario, del tuo post non ci ho capito una mazza perchè sono un po'rinco però sono molto contento di ritrovarti!!!

    Ciao Riky!!! Ma ci sono, solo un po' meno presente del solito, sono un po' incasinato!!!!

    Comunque, ho capito meglio quello che succede:

    ...intanto bellissima la funzione del doppio puntatore che fa apparire la manina per spostare i Plug-in, grazie a te e MisterD per la dritta!!!!

    La funzione che dicevo si attiva se invece del doppio puntatore attivi il primo Tool a destra nel menù delle opzioni del puntatore (quello che sembra una presa midi per intenderci)...se selezionato, cliccando con quello e la mela su un fader qualunque (Instrument, track, bus, Master, Aux...), nell'arrange la traccia attiva diventa quella del fader...
    A me serve per evitare di scorrere nel menù a tendina quando devo attivare, che so, un nuovo Instrument, o un Bus o il master che ancora non appariva nell'arrange. Lo trovo comodissiomo.
    Più facile a farsi che a dirsi...

    Ciao
    m

    Logic Pro 7.2.3 - G5 quad 2.5 Ghz / 4 Gb Ram - OsX 10.4.8 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B - Genelec 8020 - Yamaha Ns 10

  4. #24
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    , Sardegna.
    Messaggi
    1.332

    Predefinito

    Citazione:Messaggio inserito da leoleox

    Vabbè dai, ovviamente queste cose elementari le sanno tutti!
    [:29]
    [:246][:246][:246]

    leoleox
    PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II
    Ricky, scherzavo ovviamente... sapevo dell'eq, ma non della disattivazione rapida


    leoleox
    PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II

  5. #25
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Rimini, Italy.
    Messaggi
    4.626

    Predefinito

    Va bè la manima c'è in altri programmi da teeeeeeeeeempo...!!!!! Per spostare i plug..!!!!!Però felice di trovarla qui.

    Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
    Logic Studio

  6. #26
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    Citazione:Messaggio inserito da leoleox

    Citazione:Messaggio inserito da leoleox

    Vabbè dai, ovviamente queste cose elementari le sanno tutti!
    [:29]
    [:246][:246][:246]

    leoleox
    PowerMac G5 DP 2.0 Ghz 1Gb OS X.4.10, Yamaha 01X + I88X, m-audio Midisport 8x8, Logic Pro 7.2, Logic Studio, Reaktor 5.1.2, Monome 40h, Nord Modular G1 & G2, Machinedrum, Monomachine, Evolver, Spectralis, Genelec 8020A, Krk V8 II
    Ricky, scherzavo ovviamente... sapevo dell'eq, ma non della disattivazione rapida


    leoleox
    Leo, amico mio, avevo capito il tuo tono scherzoso!

    @Dankan: anche in Logic la manina per spostare i plug c'è da tanti anni

    @Mario, grazie per l'ulteriore spiegazione...la proverò certamente!

    Ricky

    G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
    Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

  7. #27
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Rimini, Italy.
    Messaggi
    4.626

    Predefinito

    Appunto chi ha detto il contrario??

    Mac G5 1.8 Dual Tiger Digidesign 002 rack* * Mackie control universal* Krk V4* Krk V8*Logic 7.2.3 P.Tools 7 Digital Performer 5.1 * Powercore Element PCI * OS X 10.4.8
    Logic Studio

  8. #28
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    @Mario:

    ho provato la funzione "midi thru tool"; per il mio modo di lavorare non so se la utilizzerò, però ti ringrazio per avermi insegnato questa cosa.

    Ricky



    G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, 2 x 250 Serial Ata internal hd, OSX 10.4.10 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB
    Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •