Pagina 1 di 6 123 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 60

Discussione: test con iMac Intel e Logic 7

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito test con iMac Intel e Logic 7

    mi sono messo a fare una prova di quello che può reggere il mio nuovo iMac.

    La configurazione è la seguente:


    iMac 2,4 ghz 1 giga di ram Logic Pro 7.2.3 con Arturia MoogModular V2.
    Ho suonato tre note per traccia e non ci sono altri plugins aperti.
    Il driver è settato a 256 ma ho fatto altre prove ed ho visto che in play non cambia nulla, anzi si piantava più spesso settandolo a 512 i 1024.
    Alla traccia 22 il sequencer procede senza bloccarsi ma la grafica è praticamente boccata pertanto a questo livello è impossibile lavorarci



    Free file hosting from File Den!



    In seguito userò la stessa song per provare con il G5 2,7...apena mi arriva riparato.


    PS se a qualcuno interessa posso far avere la song per provarla sul proprio mac.

    Ricky


    IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram, G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, OSX 10.4.11 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB, HD LaCie USB2 500 GB,Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines
    Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 12 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | RME Fireface 800
    iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | M-Audio Profire 610
    MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 |

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli, , Campania.
    Messaggi
    5.346

    Predefinito

    manda ricky,vedo un po con la mia configurazione cosa esce fuori,solo che non so per gli strumenti mancanti come ovviare ( nel senso non ho i tuoi stessi plug in) e il progetto semprechè si apra verrebbe aperto in logic express 8

    gennaro

    Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
    Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
    Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
    Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    , , Estero.
    Messaggi
    1.515

    Predefinito

    manda anche a me!

    info@zomarec.com

    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
    M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    Ecco, da qua potete scaricare il file:

    http://www.fileden.com/files/2007/3/...20Test.lso.zip


    @Gemnnaro,
    la song ha solamente il plugin "MoogMdularV2" che spero tu abbia e niente altro.
    E' interessante comunque confrontare, dato che abbiamo gli stessi mac io e te, le differenze tra logic7 ed 8 e tra Tiger e Leopard

    Ciao
    Ricky

    IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram, G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, OSX 10.4.11 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB, HD LaCie USB2 500 GB,Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito



    Questa è un'altra prova che ho fatto sempre con la stessa configuarzione ma usando ES1, Channel EQ e Space Designer.
    Le note suonate in questo caso sono 5 per volta e sono riuscito a caricare 21 ES1, 21 Space Designer e 21 Channel EQ. La socng in questo caso scorreva meglio ma con una traccia in più si piantava subito

    ecco anche il file della song:

    http://www.fileden.com/files/2007/3/...st%202.lso.zip


    Ciao

    IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram, G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, OSX 10.4.11 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB, HD LaCie USB2 500 GB,Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    , , Estero.
    Messaggi
    1.515

    Predefinito

    ciao

    allora provato solo quello con es visto che il moog quel modello non ce l'ho

    allora su logic 8 mi si impalla subito, ho eliminato tre traccie e relativi plug in e va ok ma e' al limite proprio

    su logic 7.2.3 stessa cosa ma ne ho eliminato solo 2

    conta pero' che ho un dual 2.3 g5 power pc con 5 giga di ram... ora che tu aggiungi la ram il 2.7 lo pensioni subito

    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    G5 2.3 Dual Core,10.4.11, 5Giga Ram,Logic Pro 7.1
    M-Audio Keystation 61-ES, Korg MS2000, Novation X-Station, Novation Remote Zero Sl, Akai Mpc 1000 + gear

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Brescia, , Lombardia.
    Messaggi
    806

    Predefinito

    ok provato pur io, regge tutto il processore sta a mille ma il suono va, non gracchia non mi da core audio overdrive ecc, fatica quando faccio il mostra tutte le finestre ma neppure in questo caso si inchioda, graficamente con scroll ecc è lento, ma i meter finzionano senza scatti
    Ah preciso che sto facendo il test con il secondo progetto perchè non ho neppure io l altro synth, però tutto va lissssio e la cosa mi rende molto happy

    Imac 20" intel 2'33 ghz 1gb RAM DDR II /tiger 10.4.8/Logic Pro 7.2.3/Digidesign Mbox2
    /Access Virus C | Clavia nordlead 2| roland Jp 8000

  8. #8
    zabbone Guest

    Predefinito

    test con es1...... no problem e scoll fluido...... livello al massimo di 1 core 1 al 95%..... system overload all'inizio.... poi liscio... con l[8].01

    Imac intel core due duo 2,4 4gb ram, logic studio motu 828mk2 usb midi key

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    bene ragazzi, grazie per aver fatto la prova. Vediamo con altri mac che succede, se ci sono volontari. Poi magari facciamo una lista ben fatta

    Ciao

    Ricky

    IMac Intel 2,4 ghz 1 gb ram, G5 DP 2,7 ghz ram 2 gb, OSX 10.4.11 Logic Pro 7.2.3, RME Fireface 800, Creamware A16 Ultra, Behringer Ultramatch Pro, HD Lacie D2 160 GB, HD Iomega UltraMax 1 TB, HD LaCie USB2 500 GB,Arturia Vintage Collection, ProphetV; Waldorf Edition, N.I. Komplete4; Korg Legacy ANA&DIG Edition; Audio Damage Plug-ins; Korg padKontrol; hardware synths and drum machines

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli, , Campania.
    Messaggi
    5.346

    Predefinito

    non ho il moog modular, e per il secondo test non ho sculture in quanto ho la versione express,magari ricky se fai un altro test,che ne so con absynth 4 oppure fm 8 ed i virtuali del logic che stanno pure nella express potrò farlo pure io e farti sapere

    gennaro

    Imac 24 2.4 Ghz 4 Giga Ram Hd 320GB
    Logic Express 8.0.1 - Live Ableton Lite 6.0.10 - Garageband 4 Maudio Fw Solo - Samson Co1
    Esi Near 05 ex Maudio Oxigene 61 Behringer xenix 1002 mixer
    Microkorg - Alesis Micron - Absynth 4 - Fm8 - Waldorf ED - Free virtual synths Osx 10.5.1

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •