-
Se fai tutti via midi e non utilizzi vst, pesno che il G4 va benissimo. per la storia del suono in fatto di synth, potresti anche avere ragione, ma in fatto di sampler e affini meglio i virtual, sono molto + pratici, e suonano anche bene.
Ero anch'io scettico lo sono stato fino a poco tempo fa, ma ho capito che se tanta gente fa qualcosa un motivo ci sarà, e ho imparato che la supponenza non va bene neanche al Bar, figurati qui....
Poi dipende anche dal genere di musica che uno fa.
Io non mi inscrivo in un forum, e sparo a zero....., non me lo posso permettere, e non voglio neanche farlo, ci tengo alla mia integrità
Ostia é un po vecchio sto post, me ne sono accorto adesso vabbé
saludos
Imac 2.4 ghz, 2 Gb ram, Os 10.5 con Logic studio - Pc Pentium 4 2.4 Ghz 1.5 Gb Ram con plogue bidule, synth edit e live 7 - Hp omnibook - Mackie onyx 1220 firewire - Emagic MT 4 - Emagic emi a62m -Focusrite saffire le - Roland juno 6 con arp midi sync - Korg micro x - akai mfc 42 - jomox m resonator - numark axis 8 - alesis 3630 compressor - Tapco s8 - akai mpd 24 - Doepfer pocket control - zoom h4 - strumenti etnici - Fender Jazz Bass
Regole di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum