-
acquisto e info mixer
Un saluto a tutti quelli del forum, io qui sono nuovo! allora vengo al dunque; so che di argomenti come questo ne avranno scritti a centinaia, ma vi prego rispondetemi percè ci sono delle cose che non ho ancora capito nonostante abbia letto gli altri messaggi.
allora premetto che nn so niente di mixer e di audio in generale; volevo chiedere 3 informazioni:
1-che differenza c'è tra un mixer in cui è presente il "miscelatore di traccia"(http://www.numark.com/dm950) che si sposta verso destra o sinistra e un mixer che non lo possiede ( http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-VOCE-COM...QQcmdZViewItem)
2-volevo sapere se questo impianto per iniziare va bene e se è giusto il prezzo secondo voi: http://cgi.ebay.it/kit-completo-Numa...QQcmdZViewItem
3-una cosa che non ho mai capito: nel giradischi che dischi posso mettere da mixare?? potrei eventulamente collegare un solo giradischi della numark al mio impianto hi-fi per ascoltare semplicemtne della musica?
grazie infinite!!! stefano
-
N'altro diggei!
Scherzo...
benvenuto.
Macbook pro 2 ghz ram 2 gb tiger 10.4.11 Logic Studio
motu 828 mk II & microlite, Mackie CU, ada 8000 behringer,CME UF7,KRK ST6
-
se devi iniziare va benissimo il mixer con il cursore per la dissolvenza incrociata ("Miscelatore di traccia"). Quello è il classico mixer da dj.
L'altro mixer è più indicato per far musica, quindi per voci o strumenti musicali e non è per nulla adatto all'uso come dj.
Per quanto riguarda i piatti.....ti consiglio i classici tecnichs Sl 1200 o SL 1210 ! Anche usati....piuttosto spendi un po' di più ma hai due muli che funzioneranno bene e sempre! Io ne ho due da vent'anni e sono ancora li che fanno il loro lavoro!
Ne ho provati molti (Numark,Gemini, Vestax) ma non mi sono mai trovato bene come sui 1200 ! E poi è uno standard mondiale
G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 8-Osx 10.4.9
-
ok, ma un giradischi da dj è possibile utilizzarlo anche solo come riproduttore normale attaccato ad un amplificatore?? grazie delle risposte!!
-
ah ah ah ah ah aha
PC Pentium 4, 3.0 Ghz, 2G RAM, WIN XP Logic Audio 5.5, hd 160 Gb, Line6 Toneport M-AUDIO midisports, AKG - K 141 STUDIO, MICROFONO BEHRINGER C-1, MICROFONO SHURE SM57, boss gx700 multieffetto, Ibanez Rg, Jackson Charvel, Esp Ltd, Roland midi-key, Brunetti 4X12 Orange Testata
-
...mamma Sorvini ha fatto i gnocchi (...santa donna, ha la mia piena solidarietà...)[:97]
Commodore Amiga - Notator 1.1
Regole di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum