Pagina 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: Comparativa microfoni Neumann - TBone

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    milano, , .
    Messaggi
    2.032

    Predefinito Comparativa microfoni Neumann - TBone

    Ciao a tutti.
    Causa confusione su un altro thread (innocente per carità...), riapro questo.

    Vorrei un parere su questa prova, fatta registrando con due microfoni dello stesso tipo (valvolari con capsula cardioide) ma ai lati opposti del listino e della qualità teorica.
    I microfoni sono:

    - Neumann CMV 563 (Vintage fuori produzione: prezzo teorico 1.500 / 2.000 Euro)
    http://www.micshop.com/cmv-563_pic.htm

    - T-Bone SCT2000 (Nuovo, cinese, con ragno e pop-killer + garanzia 3 anni: 288 Euro tutto compreso)
    http://www.thomann.de/gb/the_tbone_sct2000popkiller.htm

    Mi piacerebbe sapere quale dei due vi suona meglio.

    http://www.omniabeat.it/Forum/01.aif
    http://www.omniabeat.it/Forum/02.aif

    Scusate la voce di pessima qualità (è la mia ed è buttata lì giusto per coprire le frequenze).
    Dirò quale-è-quale quando avrò avuto un po' di pareri.

    Siccome la cosa è abbastanza interessante, per favore, ehm... potreste evitare gli O.T. ?

    Grazie.
    m




    Logic 8.0.0 (ma uso ancora L7.2.3) - G5 quad 2.5 Ghz / 6 Gb Ram - Os 10.4.11 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B - Genelec 8040 + sub 7070 - Genelec 8020 - Yamaha Ns 10
    Logic 8.0.2 (ma uso ancora L7.2.3) - G5 quad 2.5 Ghz / 6 Gb Ram - Os 10.4.11 - Apogee Ensemble - M-Audio M410 FW

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Mantova, , Lombardia.
    Messaggi
    1.706

    Predefinito

    Guarda Mario...io preferisco il secondo...ha un suono piu....piu....corposo....secondo i miei gusti.....

    Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
    3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pesaro, , Marche.
    Messaggi
    2.080

    Predefinito

    1-t.bone
    2-neumann

    Le differenze sono comunque minime... il succo è che l'hobbysta che si compra il neumann è un po pirlozzo ...giusto?


    __________________________________________________ ____________________
    In attesa del nuovo MBpro - RME ff400 - LaCie d2 250 Gb
    m-audio Axiom 49
    Adam A7 - Sony MDR-7506 - AKG K271

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Mantova, , Lombardia.
    Messaggi
    1.706

    Predefinito

    UP! La Discussione puo diventare piu interessante....

    Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
    3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Cagliari/Venezia
    Messaggi
    1.582

    Predefinito

    Benissimo Maestro Maroglia, ora si può ragionare!


    Dalla mia bassezza... preferisco il secondo.
    Lo sento definito e rotondo, sarebbe stato interessante sentirlo su
    frequenze più alte.

    Ora, son curioso di sapere se i cinesi son riusciti a far meglio dei crucchi

    A parte gli scherzi...bella calda la tua voce Maroglia

    _______________________________
    -> Mac book pro 17''- Intel 2,16 Ghz - 2Gb Sdram - OSX 10.4.11 | Edirol UA3
    | Logic Pro 7.2.3 | Reason 3.0.5 | E-Mu xboard25 | Roland D50 | accrocchi analogici vari | strumenti a corda elettrici ed acustici.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    milano, , .
    Messaggi
    2.032

    Predefinito



    ...dunque: grazie Beppe, grazie Micci (...sì, la voce è quella che è: peccato non aver avuto in studio un paio di cantanti veri per fare la prova).
    Nell'altro Topic Hayeye, Maurospinozzi e Astral avevano votato entrambi il n.°2.
    Siamo quindi 5 a 0 per lui.

    Per svelare il piccolo mistero aspettiamo ancora un pochino se non vi spiace...vorrei ancora un paio di pareri, dato che l'argomento è piuttosto interessante.

    Il giudizio di chiunque è ben accetto, nessuno escluso, grazie!

    Ciao
    m



    Logic 8.0.0 (ma uso ancora L7.2.3) - G5 quad 2.5 Ghz / 6 Gb Ram - Os 10.4.11 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B - Genelec 8040 + sub 7070 - Genelec 8020 - Yamaha Ns 10

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Ravenna, Emilia Romagna.
    Messaggi
    6.400

    Predefinito

    Finalmente, nel silenzio della notte, mi sono cimentato nell' ascolto......devo dire che le differenze sono davvero minime e che solo dopo qualche passaggio molto, molto dettagliato le ho colte.....sono un pò duro d'orecchi...è vero....

    A mio parere il secondo suona un pochino meglio, nelle parti alte si arrotonda un pò di più e lo preferisco anche sulle basse..è opinione mia è ovvio...però è veramente arduo...penso che in un mix, alla fine tutte queste differenze neanche si sentano.....magari con un cantante che spinge di più.....chissà!

    Ciao, Cris!



    iMac 20" | 2GHtz | 2GB Ram | MacOSX 10.4.11
    Tascam US-122
    Logic Studio (pro 8.0.1)
    Kurzweil K2600x | Korg Triton pro | Yamaha P-90

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    Torino, Piemonte.
    Messaggi
    7.454

    Predefinito

    eheheh! bella voce Mario! Quasi black!!

    Si, sempre la 2... anche a me pare leggermente più ricco e dettagliato....ma sono piccolezze .....





    G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Mantova, , Lombardia.
    Messaggi
    1.706

    Predefinito

    Devo dire che io in vece ci ho trovato una bella differenza tra il primo ed il secondo...
    Il primo lo trovo piuttosto secco e freddo,non lineare rispetto al secondo che al contrario mi sembra ripeto piu corposo e dettagliato, "rotondo" dall'inizio alla fine e da appunto l'impressione che raccolga molte piu sfumature rispetto al primo...Spesso certi dettagli risultano vincenti in certe situazioni,e per l'educazione "sonora" che ultimamente hanno raggiunto le mie orecchie devo ammettere che fanno davvero la differenza.Quindi il mio voto rapportato ai due prodotti è :7 per il primo e un bel 9 e 1/2 per il secondo.

    Mac Pro Intel Xeon dual core 2,66 Ghz
    3gb ram hd s-ata 250gb 7200 rpm/Tascam FW1084/KRK Rp8/Tiger 10.4.11/Logic 7.2.3+Logic Studio(8.0.1)/Korg A2/Yamaha TG55/Studiologic Fatar

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    Torino, Piemonte.
    Messaggi
    7.454

    Predefinito

    si, hai ragione Beppe! Sto ascoltando in cuffia ora con le K414 e devo dire che la differenza è molto più evidente...il secondo risulta molto più dettagliato e ricco di sfumature....e non sono proprio piccolezze.

    Non conosco i due microfoni ma mi pare che il secondo suoni più da Neumann.....

    E' lui o non è lui ???


    G5 2,3Ghz DP 6Gb Ram-RME HDSP9652-Pentium D 3.00 Ghz-Mac Book Pro 17' 2,33 Ghz/2 gb ram-Motu 828MkII-Tc Powercore pci-Creamware A16 Ultra -Logic 7.2.3-Osx 10.4.11

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •