Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12
Visualizzazione risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: automazioni disordinate

  1. #11
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    1.957

    Predefinito

    sei sicuro Pliss???
    a leggere il tuo primo post, quella che ti serve è la seconda.....
    comunque bene così!
    Ciao nè!

    iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
    Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

  2. #12
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Reggio Emilia-Bologna, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.596

    Predefinito

    ...cavolo,c'hai ragione Pezza,ho sbagliato tutto,la prima non mi serve a niente! allora...partiamo da capo a vedere se ci salto fuori: apro le automazioni con V,poi sulla traccia disegno l'automazione a mano col mouse (io sto su read poi non so'),dopodiche' per fissarla su tutta la traccia (non su una regione) scelgo la seconda opzione??? io ho provato e tutta la traccia mi diventa blu....a questo punto cosa devo fare??? io pero' voglio fare in modo di poter fare delle modifiche successive,non che mi si inchioda tutto cosi per sempre.

    iMac 20 intel core duo
    logic Express 7.4
    motu 828 mk3 + sumo
    Roland sh 201 Novation K station

  3. #13
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Città Eterna
    Messaggi
    10.075

    Predefinito

    Ma che vuoi fissare?
    Una volta creata, l'automazione lì rimane! ..."read" è la scelta giusta per leggere le Automazioni...
    Se usi il metodo che hai descritto su, cioè di disegnare "a mano" le A, ti basta evitare -per il momento, finché non afferrerai meglio il concetto- Write, Latch e Touch...

    Quel menu che avete indicato, serve a "scambiare" i dati tra l'Automazione e l'Hyper Draw (quella che appare quando vedi le Regioni diventare blu! ...in questo caso, cioè usando Hyper Draw, nella Regione vengono scritti i dati MIDI dei CC. Per il Volume: il CC7).

    Sono di fetta, ma spero d'essere stato d'aiuto...


    Se copi una Regione dove è presente un'Automazione, Logic ti chiede se vuoi copiare anche quella... se sposti la Regione, Logic ti chiede se vuoi spostare anche l'A...
    Se non te lo chiede, vai alle Preferenze > Automation e seleziona "ask" alla prima voce.

    gribit
    __________________________________________________ ________________________________________
    G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

  4. #14
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Reggio Emilia-Bologna, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.596

    Predefinito

    Gribit Santo subito!!![] io quel cartello manco lo leggevo per forza mi si incasinava tutto!

    iMac 20 intel core duo
    logic Express 7.4
    motu 828 mk3 + sumo
    Roland sh 201 Novation K station

  5. #15
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    1.957

    Predefinito

    PLISSKEN!!!!
    ma allora dillo che la fai apposta!!!!![][:208][:9]




    iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
    Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

  6. #16
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Reggio Emilia-Bologna, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.596

    Predefinito

    ...si infatti vado a letto che e' meglio![:260]

    iMac 20 intel core duo
    logic Express 7.4
    motu 828 mk3 + sumo
    Roland sh 201 Novation K station

  7. #17
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    1.957

    Predefinito

    Buona notte Uajò!!!!

    iMac "17 CoreDuo2 2gb ram Osx 10.4.11 Logic pro 8.0.1
    Motu 828 mkII/Yamaha MSP5

  8. #18
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Città Eterna
    Messaggi
    10.075

    Predefinito

    Bbònanotte!



    gribit
    __________________________________________________ ________________________________________
    G5 Dual 2GHz PPC, 5GB RAM, MacOS X.4.11 LogicPro 7.2.3, LogicPro 8.0.2, MotU828mkII FW, Emagic amt8

  9. #19
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    milano, , .
    Messaggi
    2.032

    Predefinito



    Tirando a interpretare la domanda, secondo me Plissken vuole poter tagliare e spostare regioni o frammenti di regione facendo sì che in esse si conservi l'automazione memorizzata per ogni frammento.

    Se avessi vinto il Toto-Plissken, la risposta giusta sarebbe:

    Options>Track Automation>Track Automation Settings>Move Automation with Region.

    Qui trovi 3 opzioni possibili: 1)Never-2)Always-3)Ask: scglierei Ask per evitare casini involontari, anche se ti chiederà conferma (in modo alquanto palloso) ogni volta che farai uno spostamento. Se no Always ovviamente.

    Attenzione comunque agli inizi e fine regione, perchè se non c'è un "pallino" in testa e in coda, le rampe si incasinano. E' difficile da spiegare meglio: prova col massimo ingrandimento e vedrai.

    Ciao
    m






    Logic 8.0.0 (ma uso ancora L7.2.3) - G5 quad 2.5 Ghz / 6 Gb Ram - Os 10.4.11 - Apogee Ensemble - - M-Audio M410 FW - Yamaha 01v - Quested Q108B - Genelec 8040 + sub 7070 - Genelec 8020 - Yamaha Ns 10

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •