Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: acustica

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    , .
    Messaggi
    6

    Predefinito acustica

    ciao a tutti,
    ho un piccolo home recording di circa 20 metri q, e l'ho completamente rivestita con il fonoassorbente conico(soffitto e tutte le pareti),ovviamente adesso la stanza è troppo asciutta direi quasi sotto vuoto.........mi hanno consigliato di fare dei pannelli 50x50 in legno osb incollandoci sopra un foglio di acciaio inox(perchè riflettente).
    secondo lui mettere alcuni di questi pannelli a macchia di leopardo nella stanza sicuramente migliora.......
    sapete darmi una mano cosa faccio?
    grazie

    mac dual 2 ghz powerpc g5, 4 gb ram , 3 hd 500 gb,tascam fw1082, mackie big knob, adam a7,behringer 82031a, avalon vt737sp ,roland vdrum td8, roland han sonic hpd 15,logic pro 8, mac osx 10.4.11
    mac dual 2 ghz powerpc g5, 4 gb ram , 3 hd 500 gb,tascam fw1082, mackie big knob, adam a7,behringer 82031a, avalon vt737sp ,roland vdrum td8, roland han sonic hpd 15,logic pro 8, mac osx 10.4.11

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bergamo - Frosinone.
    Messaggi
    1.673

    Predefinito

    Ciao,
    il bugnato non serve applicarlo su tutte le pareti compreso il soffitto, in quanto questo prodotto non ha il compito di isolare austicamente la stanza, ma solo di correggerne la risposta.
    Per tanto sarebbe più utile mescolare più tipologie di materiali assorbenti.. ( tende, tapperi ecc.. ). Dovrei conoscere la conformità dello studio per poterti dare dei consigli.. per esperienza mi limito nel dirti che è necessario che la stanza abbia pareti riflettenti, sopratutto la parete retrostante ai monitor ( che devi tenere a circa 50-60cm dalla parete ) , dove le frequenza basse devono scorrere per perdersi nel resto della stanza evitando così un rimbombo sui 110Hz classico del bugnato. i panneli a macchia di leopardo potrebbero essere una soluzione.

    Spero sia utile

    iMac 20" - 2.4ghz - ram 4Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.6
    Logic Pro 8 ( 8.0.2 ) - Cubaze Studio 4 - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
    RME FireFace 400
    Tascam VLX5 - Korg PA80 - CME UF6 - HD Lacie 500gb



  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    , .
    Messaggi
    6

    Predefinito

    grazie,infatti io ho il rimbobo delle basse perchè le monitor sono attaccate al bugnato.

    invece per quanto riguarda l'acciaio cosa ne pensi?
    perchè io non l'ho mai sentito,ho paura che faccia un suono troppo metallico!!!!!!!!!!

    grazie ancora

    mac dual 2 ghz powerpc g5, 4 gb ram , 3 hd 500 gb,tascam fw1082, mackie big knob, adam a7,behringer 82031a, avalon vt737sp ,roland vdrum td8, roland han sonic hpd 15,logic pro 8, mac osx 10.4.11

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bergamo - Frosinone.
    Messaggi
    1.673

    Predefinito

    Citazione:Messaggio inserito da ramirez

    grazie,infatti io ho il rimbobo delle basse perchè le monitor sono attaccate al bugnato.

    invece per quanto riguarda l'acciaio cosa ne pensi?
    perchè io non l'ho mai sentito,ho paura che faccia un suono troppo metallico!!!!!!!!!!

    grazie ancora

    mac dual 2 ghz powerpc g5, 4 gb ram , 3 hd 500 gb,tascam fw1082, mackie big knob, adam a7,behringer 82031a, avalon vt737sp ,roland vdrum td8, roland han sonic hpd 15,logic pro 8, mac osx 10.4.11
    Io avrei molta paura a posizionare dei pannelli in metallo.. non vorrei che risuonassero a determinate frequenze. Preferirei magari ritagliare delle figure geometriche nel bugnato lasciando il muro nudo sotto, se proprio non ti piace puoi colorare il muro con tempera di colori differenti.

    iMac 20" - 2.4ghz - ram 4Gb - HD 320Gb - Leopard 10.5.6
    Logic Pro 8 ( 8.0.2 ) - Cubaze Studio 4 - Software vario ( steinberg / n.i./ ik m. )
    RME FireFace 400
    Tascam VLX5 - Korg PA80 - CME UF6 - HD Lacie 500gb



  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    , .
    Messaggi
    6

    Predefinito

    grazie

    mac dual 2 ghz powerpc g5, 4 gb ram , 3 hd 500 gb,tascam fw1082, mackie big knob, adam a7,behringer 82031a, avalon vt737sp ,roland vdrum td8, roland han sonic hpd 15,logic pro 8, mac osx 10.4.11

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    613

    Predefinito

    Ciao,il metallo vibra propio tanto e io lo sconsiglio...prova a mettere qualche diffusore,in giro se ne trovano anche a buon prezzo sul sito della auralex e primacustics.
    Essenziale comunque sono le bass traps,sono quelle che ti fanno sentire la differenza.
    Quanto e' alta la stanza?spero non sia assimilabile a un cubo....

    Macpro 2.66 Xeon 4GB,MBP Penryn 2.4 4 gb,Ableton live 7,logic Studio 8.0.2 ,Reaktor 5,Virus TI 61,RME fireface 400,Ultrasone 750 Pro,Evolution Uc33 and....

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli, Campania.
    Messaggi
    2.494

    Predefinito

    Io eviterei il bugnato, si mangia i 1000 htz e per rimetterli nei tuoi missaggi poi tenderai a dare più decibel ai 1000 htz col risultato di fare un suono molto fasstidioso.
    Devi intrappolare le frequenze basse con le bass trap, bloccare la frequenza di risonanza della stanza con un risonatore e mettere dei diffusori dove si vanno a riflettere le prime riflessioni del suono dai monitor.

    Logic 5.5.1, Pentium 4 2,8 Ghz, 512mB Ram, Tascam Us122, M-Audio controller, studio sonorizzato come Cristo comanda...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •