Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: insonorizzazione

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    ceriale, Italy.
    Messaggi
    2

    Predefinito insonorizzazione

    Ciao a tutti come al solito pongo il mio problema visto che siete tutti molto disponobili e preparati.sto trasferendo il mio studio e visto i risultati di quello vecchio mi e' sorto qualche dubbio: nel vecchio avevo acquistato dei pannelli classici a punte da 5 cm circa su tutte le pareti compreso in sala regia ma sfogliando foto di altri studi vedo che nessuno li usa.(quesito) in sala regia e' necessario avere del materiale fonoassorbente oppure si rischia di creare una stanza troppo sorda? se qualcuno di voi ha lo studio che cosa avete utilizzato per risolvere il problema rifrazione? ringrazio ancora tutti anticipatamente

    pentium4 3.4 1giga ram virtual instrument vari, monitor yamaha ns10 e alesis, microfono akg3000 ,roland vs2480 tastiere expander campionatori vari
    pentium4 3.4 1giga ram virtual instrument vari, monitor yamaha ns10 e alesis, microfono akg3000 ,roland vs2480 tastiere expander campionatori vari

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Cesano Maderno (Milano), Lombardia.
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Ciao Chochito
    Io ho appena realizzato da solo il mio studio pero' su progetto di un acustico che ha realizzato i disegni.
    riguardo i pannelli fonoassorbenti cosidetti piramidali nessuno li usa perche non funzionano ti posso dire che il mio studio e stato relizzato con telai a muro con all'interno un materiale che si chiama isover mupam 2 e poi coperti con una tela tesata ignifuga.
    ciao

    Fabio


    G4 Dual 800 MHz
    1 GB RAM
    MacOS X.3.9
    Logic Pro 7.1
    MotU 1224 PCI 424
    MOTU midi express usb
    mixer Tac scorpion 32/8/2

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    pesaro, Italy.
    Messaggi
    12.201

    Predefinito

    Il piramidale non ha proprietà di fonoassorbenza, ma bensi, serve per deviare le frequenze... Piu le "punte" sono alte, e piu verranno deviate le medie..... in quanto alle alte, è la punta della piramide che le "spezza"....

    Mac G4 450 dual, macosx 10.3.8 - os 9.2.2
    1GB Ram
    hd 30 + 80 + 160GB + 320GB in Raid
    emagic MT4
    Logic Express 7
    Tascam fw1884

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    , Toscana.
    Messaggi
    165

    Predefinito

    In effetti c'e' differenza tra Insonorizzazione e trattamento acustico.
    Il primo serve ad impedire che il suono si propaghi all'esterno o che dall'esterno entri.
    Il secondo e' quello piu' complicato. serve a far" suonare " la regia senza difetti acustici dati dall'ambiente. Stanze cona angoli, soffitti bassi, vanno sicuramante corrette con pannelle risuonatori o trappole per bassi. Pensa che il segnale, in presenza di una parete aumenta di 3 db.... una cassa messa a terra in un angolo avra le frequenze basse enfatizzate di 9 db ( 3 per lato,compreso il pavimento ). Devi considerare che la regia comunque deve suonare ed avere una sua riverberazione, non eccessiva ma neanche troppo asciutta.Onde stazionarie tendono a rimbombare... e spesso possono annullarsi ad una certa altezza dopo aver rimbalzato tra soffitto e pavimento... per questo i soffitti se sono ad altezze la cui meta' della distanza tra pavimento e soffitto e' sopra la testa dell'ascoltatore seduto davanti alle casse sono considerati buoni, se le onde si annullano si annullano sopra l' orecchio dell' ascoltatore. Ed e' per questo che i soffitti sono ad altezze variabili...un po' piu' bassi davanti e piu' alti dietro. La peggiore stanza per la regia e' una stanza quadrata....

    mac G5 dual processor 1800
    1,5 Giga Ram
    Logic 7.01
    Tascam FW1884
    genelec 1030
    Micro Q waldorf
    Akai S5000 (sempre spento)

    PC ACER ASPIRE P4 2,8
    Motu 2408
    Forte BrainSpawn Virtual Rack

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino.
    Messaggi
    5.519

    Predefinito

    Una cosa da tenere altrettanto in considerazione è il soffitto.

    Dovrebbe essere inclinato di almeno 15/20 gradi (dipende dalla profondità della stanza) verso il fondo della sala, e foderato come le pareti.



    Il-logic User

    PMac G5 Dual 2.0/1 TB HD/4,5GB Ram - Mac OSX 10.3.9 - MOTU 828MKII - Logic Pro 7.0.1

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    , Toscana.
    Messaggi
    165

    Predefinito

    quote:Originally posted by MacLeod

    .......> Ed e' per questo che i soffitti sono ad altezze variabili...un po' piu' bassi davanti e piu' alti dietro. La peggiore stanza per la regia e' una stanza quadrata....


    Appunto ..ehm...come dicevo

    Come dice il mio ex collega F.Giovannozzi " ahhh se il suone fosse colorato....."

    mac G5 dual processor 1800
    1,5 Giga Ram
    Logic 7.01
    Tascam FW1884
    genelec 1030
    Micro Q waldorf
    Akai S5000 (sempre spento)

    PC ACER ASPIRE P4 2,8
    Motu 2408
    Forte BrainSpawn Virtual Rack

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •