Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Setup funzionale per un live......

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Mediterraneo
    Messaggi
    1.955

    Predefinito

    a ma mi era sfugito che la tua scheda audio è la tastiera CME... prova con l'uscita del computer, penso che il risultato sarà migliore...
    MacBook Air 11" Intel Core i7 2,2Ghz - ram 8GB - hd ssd 500GB - OSX 10.11.6 | Logic Pro X 10.3.1
    - MainStage 3.3 | Genelec System

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Terni, , Umbria.
    Messaggi
    154

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da nobody Visualizza Messaggio
    a ma mi era sfugito che la tua scheda audio è la tastiera CME... prova con l'uscita del computer, penso che il risultato sarà migliore...
    Dici che non risentirò sulla latenza?
    Da quel punto di vista è veramente tutto ok...nonostante sia integrata la scheda audio della cme si comporta veramente bene in quanto a prestazioni....
    E cmq per ciò che concerne i suoni in effetti io mi riferivo sopratutto ai pianoforti acustici e forse anche un pò gli archi (anche se quello è veramente un problema solo di compressione ed Eq).
    Grazie cmq per i consigli! :-)
    Mac Pro quad xeon 2.66, 4 giga ram, 1 Tb Hdd, Osx 10.5.8, Logic Pro 9.1.3, Tascam DM3200 e Motu 424 con 2408MK3 e 2408 MK II. MacBook pro 2.33 ghz intel core 2 duo, 2 Gb ram 320 Gb hd Osx 10.6.5 Logic Pro 9.1.3, CME VX8 come controller e scheda audio

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Mediterraneo
    Messaggi
    1.955

    Predefinito

    Oltre alla lantenza, il fatto che suoni con caratteristiche sonore cariche di medi/medio bassi come pianoforti ed archi o brass - quando i campioni sono validi - tendano ad impastare, dipende proprio dalla qualità della scheda audio, cioè dai convertitori... spesso propongo agli utilizzatori di MacBook Pro di evitare schede audio economiche o medio/economiche (e quella della CME è fra queste) perchè la scheda integrata è di gran lunga migliore, non a caso il MacBook Pro costa un botto!
    MacBook Air 11" Intel Core i7 2,2Ghz - ram 8GB - hd ssd 500GB - OSX 10.11.6 | Logic Pro X 10.3.1
    - MainStage 3.3 | Genelec System

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    , , .
    Messaggi
    12

    Predefinito

    ragazzi, scusate se mi intrometto nella vostra discussione, vorrei ben capire quando parli di scheda audio del macbook pro intendi collegare il cavo nel jack delle cuffie??? perchè io stò usando una scheda fireware m-audio 410....ci sarebbe differenza??? quale mi consiglieresti????
    MACBOOK PRO 2.54 GHz intel Core 2 Duo - RAM 4GB - OSX LEOPARD 10.5.6 - Scheda M-Audio 410 Firewire - Logic studio 8.0.2 -

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Mediterraneo
    Messaggi
    1.955

    Predefinito

    per l'audio, la scheda interna del MacBook Pro non è da meno - se non meglio - delle schede di medio livello, il punto è che l'ingresso analogico non è bilanciato quindi è necessaria una scheda esterna x acquisire con un microfono...
    MacBook Air 11" Intel Core i7 2,2Ghz - ram 8GB - hd ssd 500GB - OSX 10.11.6 | Logic Pro X 10.3.1
    - MainStage 3.3 | Genelec System

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    233

    Predefinito

    Veramente io ho provato a collegare l'uscita audio del mio macbook pro direttamente ai monitor yamaha...un disastro! Scricchiolio continuo...
    MacBook Pro (15", mid 2012) - 16gb ram - OSX 10.12.2 - Presonus Audiobox USB - Logic pro X 10.2.4 - DP8 - PT12.7

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Mediterraneo
    Messaggi
    1.955

    Predefinito

    probabilmente l'impedenza del computer è più alta della scheda che usi
    MacBook Air 11" Intel Core i7 2,2Ghz - ram 8GB - hd ssd 500GB - OSX 10.11.6 | Logic Pro X 10.3.1
    - MainStage 3.3 | Genelec System

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.025

    Predefinito quitissimo....

    Citazione Originariamente Inviato da nobody Visualizza Messaggio
    per l'audio, la scheda interna del MacBook Pro non è da meno - se non meglio - delle schede di medio livello, il punto è che l'ingresso analogico non è bilanciato quindi è necessaria una scheda esterna x acquisire con un microfono...
    La scheda interna è meravigliosa!!! in più veramente low latency.
    l'unico problema è se devi far uscire più cose contemporaneamente...

    io che ho la VX7 CME uso il piano fuori dal MAC e archi, hammond, pad dalla CME.
    Il fonico ringrazia.

    l'unica cosa che fa lui è quella di tagliare sotto (dai 100hz in giù) tutto
    perchè sotto è meglio che ci stia solo il basso e la cassa.
    fa meno rumble.
    -MiniMac 2.3 GHz i7 Quad 16Gb Yosemite 10.10.5 - MACBookPro 2.5Ghz, 4GBRAM, G4 1.25Ghz - OSX 10.9.5
    LogicPRO X 10.2 - Logic 9.1.8 - Pro Tools 10, 11 & 12 - MOTU Traveler MKIII, EUPHONIX McMIX & McTRANSPORT, UAD Satellite QUAD Thunderbolt.

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Terni, , Umbria.
    Messaggi
    154

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da theduke44 Visualizza Messaggio
    La scheda interna è meravigliosa!!! in più veramente low latency.
    l'unico problema è se devi far uscire più cose contemporaneamente...

    io che ho la VX7 CME uso il piano fuori dal MAC e archi, hammond, pad dalla CME.
    Il fonico ringrazia.

    l'unica cosa che fa lui è quella di tagliare sotto (dai 100hz in giù) tutto
    perchè sotto è meglio che ci stia solo il basso e la cassa.
    fa meno rumble.
    Cosa intendi per "piano fuori dal mac"?
    usi un modulo esterno o usi campioni del computer con uscite della scheda audio esterna?
    non ho capito....perchè potrebbe essere interessante questo discorso.....
    Mac Pro quad xeon 2.66, 4 giga ram, 1 Tb Hdd, Osx 10.5.8, Logic Pro 9.1.3, Tascam DM3200 e Motu 424 con 2408MK3 e 2408 MK II. MacBook pro 2.33 ghz intel core 2 duo, 2 Gb ram 320 Gb hd Osx 10.6.5 Logic Pro 9.1.3, CME VX8 come controller e scheda audio

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Terni, , Umbria.
    Messaggi
    154

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da nobody Visualizza Messaggio
    Oltre alla lantenza, il fatto che suoni con caratteristiche sonore cariche di medi/medio bassi come pianoforti ed archi o brass - quando i campioni sono validi - tendano ad impastare, dipende proprio dalla qualità della scheda audio, cioè dai convertitori... spesso propongo agli utilizzatori di MacBook Pro di evitare schede audio economiche o medio/economiche (e quella della CME è fra queste) perchè la scheda integrata è di gran lunga migliore, non a caso il MacBook Pro costa un botto!
    Grazie delle dritte cmq...sei stato gentilissimo...

    Però ancora non ho trovato un sito o un forum dove ci si possano scambiare settaggi e channel strips per condividere risorse ed idee....se ne conoscete qualcuno non esitate a dirlo!
    Ciao a tutti
    Mac Pro quad xeon 2.66, 4 giga ram, 1 Tb Hdd, Osx 10.5.8, Logic Pro 9.1.3, Tascam DM3200 e Motu 424 con 2408MK3 e 2408 MK II. MacBook pro 2.33 ghz intel core 2 duo, 2 Gb ram 320 Gb hd Osx 10.6.5 Logic Pro 9.1.3, CME VX8 come controller e scheda audio

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •