Il PM non serve. E' una discussione in un forum e come tale è utile anche ad approfondire aspetti della questione che possano aiutare anche altri utenti. E' lo scopo dei forum di questo tipo...o no?
Faccio fatica a seguirti perchè se rileggi i vari post che hai lasciato in questa discussione, salti un po' di palo in frasca, prendendotela con Roma, lo stato, le tasse, Padoa Schioppa, la Siae ed i furbetti che la gestiscono. Alleghi anche link utili a coloro, come il sottoscritto, che hanno interesse ad approfondire l'argomento. Poi alleghi il link del MAP, movimento autori professionisti nato nel 2007 che candida diversi autori, anche famosi (carrisi, branduardi ed altri) nelle sue liste.
Visto che dei contratti leggo sempre tutto prima di passarli al mio avvocato, ho letto anche i link che hai riportato. Continuo a restare della mia opinione
Tu dici che la Siae fa schifo ed è mal amministrata, che imbroglia gli autori a vantaggio di pochi.
Io dico che a me non pare faccia schifo, che il diritto d'autore è sacrosanto (in risposta al blog di cui si parla ad inizio thread), che tante cose potrebbero andare meglio ma che, come autore iscritto dal 2000, sono abbastanza soddisfatto del servizio che oggi la SIAE mi offre.
Gli autori sanno che posson far amministrare il proprio repertorio anche da società di autori consorelle. Ma non lo fa quasi nessuno. Ci sarà un motivo o
siamo tutti idioti? Ah già, dimenticavo che il Grande Fratello SIAE ci tiene all'oscuro di tutte le malefatte che vengono fatte dai suoi dirigenti...finchè non arriverà un Obama de noantri e farà il mazzo a tutti eh eh eh... oh oh oh..., perchè è tutto un magna magna là a Roma....
That's all, non ci vedo niente di male a continuare una discussione che mi pare interessi anche altri, in modo da capirci (tutti!) qualcosa di più. La dialettica serve a confrontarsi per crescere. Anche House ha bisogno di confrontarsi con Foreman Chase Cameron e la Cuddy, e soprattutto ha bisogno di Wilson per non sentirsi onnipotente.
peace