Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: K-System Meter ??

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    421

    Arrow K-System Meter ??

    è un po' che leggo in giro di questo sistema di metering, l'ho notato anche nel nuovo oZone 4,
    cme si legge? come funziona?
    iMac 21.5 (late 2013) 3.1GHz Intel Core i7 - 16gb ram - 10.11.2 - Logic Pro X 10.2.2 - Reason 7 - ProTools LE 8 - Adam A7X - Behringer Berithone B5A - Motu 828mk3h - MBox2 - Hu Meter - PodXT Live - Novation 49SL MkII - BCF 2000 - Esp MH-307 7 corde

  2. #2
    zabbone Guest

    Predefinito

    il K e un sistema di misurazione del livelloo audio proposto da bob kats....

    su 3 basi la 20 la 14 e la 12



    Come vedi kats ha pensato che in base alla sistuazione ci volessero un valore differente di rms e di headroom, quindi una scala di riferimento differente...

    Purtroppo la musica di oggi non rientra in questi canoni perche tutti tendono a far suonare tutto con valori di rms pazzeschi fregandosene della dinamica....

    a tal proposito ti consiglio questo plugin free...

    http://dynamicrange.de/

    previa registrazione....

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    421

    Talking

    huuuu grazie!!
    quel plugin già lo uso, molto bello, ma è picco/rms e non si riferisce ad una scala del k-system o sbaglio?

    la cosa che mi confonde di questo k-system è lo 0db, ammesso che uso il k-14 non devo mai superare lo 0db o +14db ? mostra valori di picco o rms?

    NB: da http://dynamicrange.de/ il plugin non è più scaricabile, sembra che devi sottoscrivere una mebership di 20 euro per avere accesso al download... vabbe, l'ho scaricato tempo fa!! hihihih!!
    iMac 21.5 (late 2013) 3.1GHz Intel Core i7 - 16gb ram - 10.11.2 - Logic Pro X 10.2.2 - Reason 7 - ProTools LE 8 - Adam A7X - Behringer Berithone B5A - Motu 828mk3h - MBox2 - Hu Meter - PodXT Live - Novation 49SL MkII - BCF 2000 - Esp MH-307 7 corde

  4. #4
    zabbone Guest

    Predefinito

    il metodo k fa vedere dove rimane lo 0 db ad 85dbc di spl, usando un rumore rosa ... e ti fa inoltre vedere dove rimane un valore di -20dbFS sulle tre scale .... misurano gli rms in pratica

    anche io ho visto che il plug non è piu scaricabile..... strano.....

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    421

    Predefinito

    scusami ma io le sigle me le perdo tutte.... non riesco a ricordarmele XD
    db sono decibell, dBC ?? la "c" sta per centro? o continuo?
    SPL sound pressure level
    dbFS, FS sta per "fondo scala"?

    ho provato a cercare su wiki, ma non mi aiuta...

    ps: se qualcuno è interessato al meter della Dynamicrange, basta che mi contatta in PVT
    iMac 21.5 (late 2013) 3.1GHz Intel Core i7 - 16gb ram - 10.11.2 - Logic Pro X 10.2.2 - Reason 7 - ProTools LE 8 - Adam A7X - Behringer Berithone B5A - Motu 828mk3h - MBox2 - Hu Meter - PodXT Live - Novation 49SL MkII - BCF 2000 - Esp MH-307 7 corde

  6. #6
    zabbone Guest

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    421

    Predefinito

    huuuuu grazie!!!
    iMac 21.5 (late 2013) 3.1GHz Intel Core i7 - 16gb ram - 10.11.2 - Logic Pro X 10.2.2 - Reason 7 - ProTools LE 8 - Adam A7X - Behringer Berithone B5A - Motu 828mk3h - MBox2 - Hu Meter - PodXT Live - Novation 49SL MkII - BCF 2000 - Esp MH-307 7 corde

Tags for this Thread

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •