Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: consiglio scheda audio

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Pietrasanta (LU),
    Messaggi
    66

    Predefinito consiglio scheda audio

    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per una nuova scheda audio. Al momento ho una m-audio audiophile usb. Cercavo qualcosa di un po' meglio...ho dato un occhio alla apogee duet...non mi dispiace, ma non so, magari c'è di meglio...Il principale utilizzo sarebbe suonare vsti live tramite mainstage e registrare saltuariamente delle cosette; quindi la "latenza zero" ha la precedenza :-)
    PEr il discorso delle uscite, me ne basterebbero 2, ma non vorrei trovarmi a dover dare il click al batterista, rimanendo così io in mono...Non che live sia un grosso problema, visti gli impianti audio dei service :-)
    Per il momento rimaniamo sui 400€ e vediamo cosa viene fuori. Se firewire è meglio. Da usare sui 2 computer in firma e in futuro (molto futuro) su un iMac.
    Per quanto riguarda il discorso di registrare, non mi dispiacerebbe avesse almeno un pre. Le uniche cose che registrerò saranno, oltre alle tastiere, soltanto voce, chitarra acustica, basso, chitarra elettrica. In pratica mai la batteria. Poi, se per 400€ c'è qualcosa che ha 8 in e 8 out e la qualità è ottima per quella cifra, non è un problema, vorrà dire che potrò divertirmi a registrare una batteria ^_^ Ma in genere le robe in più, si pagano, quindi...
    Grazie a tutti per l'aiuto.
    MacBook 2.2 Ghz, 4 GB ram, OS 10.5.8, M-Audio Audiophile USB, Equinox 88 PRO, Korg M1.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    1.957

    Predefinito

    con gli 8 In potresti pensare ad una MOTU 828....poco più di 400 euro la MKIII , altrimenti la MOTU Ultralite(molto più pratica per il trasporto).

    ci registri di tutto a qualità superiore rispetto a schede della stessa fascia.

    Per la latenza 0 la scheda ha colpa in parte....
    Francesco Pezza.
    iMac i5 4 core/ 16Gb RAM/ Osx 10.6.8 / Logic 9.1.8 / M-Audio Firewire 410 / Yamaha Hs50/ Novation 61SL MKII/ Yamaha MOX8

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Pietrasanta (LU),
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Grazie per la risposta. Effettivamente parlando su un altro forum di cose simili, mi è stata consigliata proprio la 828 mk2 usata, visto che il prezzo è quello. L'idea di poterla usare come mixer, di mandarci dentro le mie tastiere e mandare soltanto 2 canali al fonico, non sarebbe certo una brutta idea ^__^
    Mi rimane da capire se la mk3, per quel che serve a me, merita la spesa in più o se eventualmente c'è un'alternativa su altre marche. La ultralite monta il solito hardware della 828? Come qualità, è la medesima?
    Ciao.

    PS: vedo adesso che citavi la mk3 a poco più di 400€...io l'ho trovata a 6050 da negozi UK o usata a 600€.
    Vedo anche che hai un MB simile al mio e la motu mk2, come ti trovi? Mai usata per suonare vsti?
    Ultima modifica di colin82; 22-12-2009 alle 20:33
    MacBook 2.2 Ghz, 4 GB ram, OS 10.5.8, M-Audio Audiophile USB, Equinox 88 PRO, Korg M1.

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    1.957

    Predefinito

    Mi pare che la unica differenza davvero sostanziale nell'hardware tra le 2 motu, sia solo la compattezza del design, e probabilmente qualche ingresso/uscita in meno nella Ultralite(probabilmente manca delle connessioni Optical che fornirebbe ulteriori ingressi/uscite).
    controlla le differenze effettive sul sito MOTU.

    Io uso solo PlugIn, registrazioni audio poche.

    In ogni caso, come ti dicevo prima, la latenza non dipende solo dalla scheda, ma anche dal mac che usi(ram-velocità HD e processore) dal numero di tracce e dal tipo di virtual che utilizzi(samples based o no)....insomma tutto relativo.
    (fare un'analisi approfondita richiede troppe variabili da considerare e troppo tempo per scrivere )


    se ti sposti davvero tantissimo, io senza remore ti consiglio la Ultralite a meno che tu non voglia crearti una valigetta rack con all'interno la 828.
    Francesco Pezza.
    iMac i5 4 core/ 16Gb RAM/ Osx 10.6.8 / Logic 9.1.8 / M-Audio Firewire 410 / Yamaha Hs50/ Novation 61SL MKII/ Yamaha MOX8

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Pietrasanta (LU),
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Interessante la ultralite. Adesso sono ancora più indeciso ^_^
    PEr il discorso trasportabilità, la 828 potrei metterla dentro un porta rack, non sarebbe un problema. Sto guardandole differenze tra ultralite, 828 mk2 e mk3 e sono un po' in confusione :-)
    MacBook 2.2 Ghz, 4 GB ram, OS 10.5.8, M-Audio Audiophile USB, Equinox 88 PRO, Korg M1.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.465

    Predefinito

    a questo punto ti consiglio la ultralite FW+USB così da non aver problemi con computer che possano avere a disposzione solo l'usb.
    cmq sia, a mio parere, motu resta il produttore con il miglior rapporto qualità/features/prezzo.
    MacPro 2x2.8 Quad-Core Intel Xeon/10gb ram/ MacOS 10.11.6 | Metric Halo LIO-8 | Motu midiexpr128 | UAD2 Solo
    MacBook Pro 13" 2017 - 3.1ghz Intel Core i5 /8 gb ram/ MacOS 10.15.4
    Logic Pro X 10.5.0 | Ableton Live 10.1.13

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Pietrasanta (LU),
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Devo dire che mi son quasi convinto per la ultralite:-)
    Certo sfora un pochino il mio budget ma, rimedieremo ^_^
    L'opzione fw+usb non è che mi sia indispensabile, avendo la fw su entrambi i miei mac, ma non si sa mai...
    MacBook 2.2 Ghz, 4 GB ram, OS 10.5.8, M-Audio Audiophile USB, Equinox 88 PRO, Korg M1.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    virgilio (mn), , Lombardia.
    Messaggi
    186

    Predefinito

    per quello che riguarda la mia esperienza ti posso dire che la Presonus Firestudio Project funziona benissimo, ha 10 ingressi già preamplificati e ti posso dire che la qualità dei pre nonè affatto da sottovalutare. prezzo 449 €

    ciao
    CARBO
    MACBOOK pro 17" Intel i7 Quad Core 2,2 GHZ 8GB RAM/ MAC OS X 10.6.8-Logic Studio 2 (Logic 9.1.5), Studiologic VMK 188 Plus, Korg Kronos 88 vers. 2.02, Presonus Firestudio project
    Mac Pro 5.1 6 core/ OS X 10.10.5-Logic Pro X 10.2, Apollo Uad 2 Quad Firewire v.9.6.1 Console 1.0

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Pietrasanta (LU),
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Devo dire che non cerco molti ingressi per forza. Alla fine uso 2 tastiere ed una voce. Non registro batterie, al massimo voce, basso e chitarra. Avere un canale buono per la voce mi farebbe gola quando registro in casa, ma per quello credo dovrò adottare una soluzione dedicata.
    MacBook 2.2 Ghz, 4 GB ram, OS 10.5.8, M-Audio Audiophile USB, Equinox 88 PRO, Korg M1.

Tags for this Thread

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •